(643, ‘ISM beffata nel finale a Torviscosa, finisce 2-2 nonostante la doppietta di Markic dal dischetto’, ‘ism-beffata-nel-finale-a-torviscosa-finisce-2-2-nonostante-la-doppietta-di-markic-dal-dischetto’, ”, ‘
\r\n
TORVISCOSA 2
\r\n
ISM GRADISCA 2
\r\n
MARCATORI: pt 34” rig. Markic, st 8” Dal Forno, st 18” rig.Markic, st 50” Cucciardi
\r\n
TORVISCOSA: N.Buso, Donda, Bucovaz, Godeas, Colavetta, Candotti (st 37” Strussiat), Cucciardi, Raffa, Grop, Marangone, Dal Forno (st 19” Sturm).
\r\n
ISM GRADISCA: Cristofoli, Fross (pt 17” Appiah), Viel, Markic, Favaro, Arcaba, Nedelkovski (st 1” Monnels), Sirach, Rodic (st 23” Politti), Campanella, Sangiovanni.
\r\n
ARBITRO: Dusso di Udine
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
TORVISCOSA Trentatrè metri di speranza, che potevano cambiare la storia dell”Itala. Ovvero i tre rigori che avevano marchiato una partita che stava rinvigorendo le speranze-salvezza dell”Itala San Marco: due, quelli segnati da Markic, a griffare 3 punti. Uno, quello parato da Cristofoli a Godeas 4” dal termine, a salvare l”impresa. E invece, coi cinque minuti di recupero probabilmente scaduto, il migliore in campo – Cucciardi – fissa il 2-2 che ammazza il sogno dell”Itala di ritrovare il successo. Qualche novità nello schieramento dei gradiscani: difesa di senatori, con Viel a sinistra al posto di Appiah, e attacco riverniciato col debutto dal 1” del talentino Nedelkovski, nel tridente con Sangiovanni e Rodic (il sacrificato è Monnels). Tanta nostalgia biancoblù fra le fila torzuinesi, con due eroi dell”ultima vittoria gradiscana in Eccellenza: Godeas a fare gioco e Grop riferimento avanzato, assistito da Cucciardi e Marangone. Ma i tempi sono cambiati e non c”è tempo per gli amarcord: oggi gli isontini giocano per salvare la pelle. Difesa italina che si fa trovare scoperta già al 4”: Cucciardi sfugge sulla destra e lascia partire un diagonale che Cristofoli para a terra. Stesso canovaccio, ma dalla parte opposta, per Godeas pochi minuti dopo: estremo ospite ancora attento. Al 13” si vede l”Itala: tacco sontuoso di Rodic per l”inserimento di Sangiovanni solo davanti a Buso, ma l”estremo di casa respinge da due passi. Al quarto d”ora ancora pungente Cucciardi, che punta Viel, converge, ma spara alle stelle da dentro l”area. Il Torviscosa, compassato, piace per predisposizione alla manovra ma non affonda con chissà quale continuità. E allora l”Itala continua a restare in gara. E per una volta quest”anno gli dei del pallone la premiano pure: lancio in profondità per Sangiovanni che viene affondato in area. Secondo penalty consecutivo procurato dal puntero e trasformato dal gelido Markic, che spiazza Buso. Dopo il riposo finisce nella mischia Monnels per il baby Nedelkovski. Il lettone è subito insidioso alla ripresa delle ostilità: traversone di Sangiovanni, il puntero è anticipato di un soffio. Il Torviscosa alza decisamente i ritmi e prova a tambureggiare, soprattutto sulla destra. E il pari arriva quasi immediato: guarda caso, proprio da quella corsia, con Cucciardi che mette un gran rasoterra sul palo lungo, dove tutti si dimenticano di Dal Forno che in spaccata da due passi fa 1-1. C”è da tremare, perchè il vascello biancoblu” – impaurito – imbarca acqua ancora con le sortite sulle corsie esterne dei torzuinesi. Eppure c”è un”altra scialuppa di salvataggio in arrivo, sempre dagli undici metri: bel pallone di Monnels per Campanella che protegge il pallone da par suo e viene tirato giu” da un difensore di casa. E per l”ISM ci sarebbero anche due occasioni per fare male, malissimo al Torviscosa: la prima, clamorosa, con Markic che mette Monnels davanti a Buso: portiere scartato ma palla che timbra il palo. La seconda con Sirach che, a rimorchio, calcia alto dal limite dopo un cross arretrato dello stesso Monnels da sinistra. La sofferenza sembra non finire mai perchè al 41” il Torviscosa – che continua a riversarsi in avanti – alla fine trova il pertugio giusto col solito Cucciardi, steso da Favaro. Terzo rigore di giornata ma un immenso Cristofoli si distende in corner. Pare finita, ma nel finale il beffardo tap-in di Cucciardi manda tutto in frantumi.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-03-09 21:30:53’, 63, ”, ‘2016-03-09 21:32:31’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-03-08 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 51, ”, ”, 0, 1317, ”),