Folle rimonta Itala San Marco: sotto di due reti, ne fa tre in 20” ed espugna il “Colaussi

pallone-in-rete-001

(645, ‘Folle rimonta Itala San Marco:sotto di due reti, ne fa tre in 20” ed espugna il “Colaussi”!’, ‘folle-rimonta-itala-san-marco-tre-gol-in-20-per-ritrovare-il-successo-tolmezzo-ko-al-92’, ”, ‘

pallone-in-rete-001ISM GRADISCA 3

\r\n

TOLMEZZO 2

\r\n

MARCATORI: pt 35” Gregorutti, 40” Nait; st 26” Markic (rig.), st 31” Rodic, 47” Monnels

\r\n

ISM GRADISCA Cristofoli, Viel, Politti (st 13” Salomoni), Markic, Savic, Arcaba (st 6” Monnels), Nedelkovski (st 6” Appiah), Sirach, Rodic, Campanella, Sangiovanni.

\r\n

TOLMEZZO CARNIA: Nardoni, Rovere, Faleschini, Pignata, Marsilio, Scarsini, Fabris (st 30” Cisotti), Toppazzini, Nait (st 30” Bertolini), Gregorutti, Ciotola (st 13” Micelli).

\r\n

NOTE: ammoniti Salomoni, Savic, Appiah

\r\n

 

\r\n

ARBITRO: De Prato di Udine

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO Non avrebbe potuto trovare modo più folle per ritrovare il successo addirittura dopo un intero girone di astinenza. L”ISM Gradisca vince la sua prima gara interna stagionale (e la sua prima partita da novembre) con una remuntada di quelle che puoi raccontare ai nipotini: sotto di due reti a meno di 20” dal termine, completamente abulica e fuori partita, all”improvviso risale dall”abisso e mette la freccia proprio sul gong. Vittoria pesantissima, perchè consente ai gradiscani di restare disperatamente agganciati al Rivignano, con cui fra due turni vi sarà la resa dei conti decisiva per la sopravvivenza. Stesso undici di otto giorni prima per i padroni di casa, con Politti confermato come esterno basso e in avanti il tridente Nedelkovski-Rodic-Sangiovanni. Carnici privi di pedine importanti come Muffato e Cucchiaro, e con lo spauracchio Gregorutti a guidare l”attacco assieme al baby Nait. L”ISM nelle prime battute sembra piuttosto viva: al 4” gran verticalizzazione di Markic per Rodic, che sul filo dell”offside si presenta a tu per tu con Nardoni ma ciabatta a lato in diagonale. I ritmi sono buoni, anche se le occasioni non abbondano. Bisogna aspettare il 28” per un”altra emozione, sempre sponda biancoblu”: traversone da destra di Viel, sponda intelligente di Rodic all”indietro per Sangiovanni che dal limite si vede sporcare da un difensore ospite la conclusione a colpo sicuro. Eppure bastano appena cinque minuti, ai biancoblu”, per redarre un vero e proprio bignami degli incubi vissuti piu” volte nell”arco di questa maledetta stagione: prendono gol al primo tentativo in assoluto dei tolmezzini (al 35” punizione di Gregorutti che di giro trova anche una decisiva deviazione della barriera a beffare Cristofoli) e soprattutto, al 40”, rimangono bellamente impalati sul lancio dalle retrovie che innesca il moto perpetuo Nait sul filo del fuorigioco. Per l”interessante ”98 è un gioco da ragazzi trafiggere Cristofoli e buttare l”Itala in uno strapiombo prima del riposo. L”incubo senza fine prosegue al 5”: Gregorutti ancora in sospetta posizione di offside fugge sulla destra e con la difesa sguarnita pesca in piena area Nait che stavolta si impappina e cicca a lato solo soletto davanti a Cristofoli. L”ISM si riassetta con l”ingresso nella mischia di Monnels e Appiah: vengono sacrificati Nedelkovski e capitan Arcaba,  la difesa che diventa a tre. Imbarcando altra acqua, perchè al quarto d”ora serve un grande Cristofoli per negare il tris carnico in uscita disperata su Gregorutti dopo un pallone non intercettato da Appiah. Gli isontini sembrano rassegnati e intontiti, forse nemmeno loro credono che la svolta sia dietro l”angolo. A restituire un po” di colore arriva prima il “solito” rigore di Markic, dopo un fallo di mano degli ospiti su una conclusione di Sirach. Poi la zampata di Rodic sulla punizione a spiovere di Campanella. Il Tolmezzo è letteralmente impaurito, sulle ginocchia, e alla fine alza bandiera bianca quando stanno per scadere i 2” di recupero: Salomoni pennella una punizione in area, Rodic controlla sul fondo e centra per Monnels che da due passi fa esplodere di gioia un “Colaussi” mai troppo benevolo quest”anno, eppure finalmente “espugnato” .

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-03-20 16:36:26’, 63, ”, ‘2016-03-20 16:52:11’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-03-19 18:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 6, 0, 49, ”, ”, 0, 1517, ”),