Termina in casa del Lumignacco la serie positiva dell”Itala San Marco

pallone-in-rete-001

(649, ‘Termina in casa del Lumignacco la serie positiva dell”Itala San Marco’, ‘termina-in-casa-del-lumignacco-la-serie-positiva-dellitala-san-marco’, ”, ‘

pallone-in-rete-001LUMIGNACCO 3

\r\n

ISM GRADISCA 2

\r\n

MARCATORI: pt 11” Nardella, 17” Madi, 28” Gerometta, 32 rig. Markic, 46” Rodic

\r\n

LUMIGNACCO: Peressini, Cantarutti, Guobadia, Gerometta, Borsatti, Klun, Madi (st 17” Aste), Nardella (st 25” Sain), Lionetti, Vukelic, Del Riccio (st 43” Garzitto) . All. Birtig.

\r\n

ISM GRADISCA: Cristofoli, Fross (pt 29” Nedelkovski), Appiah (st 38” Favaro), Markic, Savic, Arcaba, Politti (st 26” Salomoni), Sirach, Rodic, Campanella, Sangiovanni. All Lugnan

\r\n

ARBITRO: Marangone di Udine

\r\n

 

NOTE: espulso Cantarutti al 31” st per doppia ammonizione; ammoniti Rodic, Goubadia, Politti, Nedelkovski, Favaro\r\n’, ‘\r\n\r\n

LAUZACCO Resta imprigionato nella “gabbia” di Lauzacco, storicamente nefasta per i colori biancoblu”, il sogno dell”ISM Gradisca di continuare la propria rimonta-salvezza. Termina dopo 10 gare (e 3 vittorie consecutive) la serie positiva degli isontini. A 180” dalla conclusione il loro destino resta appeso a un filo. Nelle strettoie del campo del Lumignacco i gradiscani non sono lucidi, regalano un tempo e tanti, troppi errori ai friulani. E nel finale non riesce una tardiva rimonta. Lugnan conferma lo scacchiere dello spareggio vinto col Rivignano: Politti la chiave tattica come “falso” trequartista dietro a Rodic e Sangiovanni, Campanella mezzala, Fross ancora preferito all”acciaccato Viel basso a destra. Padroni di casa con il consueto riferimento centrale Lionetti, mentre Madi, Nardella e Del Riccio agiscono sulla trequarti pronti ad ispirarlo. Squadre inizialmente raccolte nel classico fazzoletto. I primi a farsi vivi con un”azione corale sono gli isontini al 6”: la lunga trama porta Sirach a provarci di destro dai venti metri, palla alta. Al 9” gridano al gol gli ospiti: Campanella aveva mandato Sangiovanni a segno, ma lo scugnizzo è in offside. Ma i gradiscani all”improvviso vanno sotto: Madi semina il panico dopo la spizzata di un compagno e viene provvidenzialmente ritardato nella conclusione da Fross, ma sugli sviluppi dell”azione la palla perviene a Nardella che pesca l”angolino in rasoterra. Itala che poco dopo si lamenta per un fallo di mano in area di Borsatti, ma poco dopo capitolano nuovamente. Madi sul centrosinistra è lasciato davvero colpevolmente troppo libero di inventarsi una conclusione pregevole che beffa Cristofoli insaccandosi sul palo lungo. Il vascello biancoblu” affonda definitivamente poco prima della mezz”ora quando, su una punizione di Vukelic da sinistra, Cristofoli fa la frittata in uscita. Palla che rimane lì e per l”ex Gerometta è un gioco da ragazzi depositare nella porta sguarnita il tris. Lugnan toglie un difensore (Fross) per un attaccante esterno (Nedelkovski) e si gioca il tutto per tutto. L”ISM riprende colore poco dopo, perchè sulla conclusioni di Politti arriva il fallo di mano di Goubadia: è rigore che Markic trasforma (11 su 11 in stagione). Per la verità ci sarebbe stata anche l”espulsione del difensore di casa. Al 38” su bello spunto di Madi, Lionetti prova a incrociare di volo l”eurogol della domenica: palla alta.Nella ripresa l”Itala fatica a rimettersi in carreggiata, mentre i locali badano ad amministrare: primo lampo al 10” un cross tagliato di Campanella su cui irrompe Nedelkovski con buon tempismo, ma il tentativo di correzione a rete è impreciso. Poco dopo Peressini si distende e blocca un rasoterra di Sangiovanni. Pochino per impensierire i compatti friulani. Che a 15” dalla fine restano in dieci per il secondo giallo a Cantarutti.Al 33” ci prova Sirach dalla distanza, ma la sua botta di prima intenzione è respinta da Peressini. La sfida si arroventa nel finale quando Rodic trova da due passi la zampata su assist di Campanella, ma è troppo tardi per gli isontini. l.m.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-04-17 16:02:59’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-04-16 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 45, ”, ”, 0, 1233, ”),