ISM ko con il CjarlinsMuzane, destino dei gradiscani appeso a un filo

pallone-in-rete-001

(650, ‘ISM ko con il CjarlinsMuzane, destino dei gradiscani appeso a un filo’, ‘ism-ko-con-il-cjarlinsmuzane-destino-dei-gradiscani-appeso-a-un-filo’, ”, ‘

pallone-in-rete-001ISM GRADISCA 0 

\r\n

CJARLINS MUZANE 3 

\r\n

 MARCATORI pt 30’ Fabbro, st 19’ e al 44’ Fabbro

\r\n

ISM GRADISCA Cristofoli, Fross, Appiah, Markic (dal 29 st Politti), Savic, Arcaba, Salomoni, Sirach, Rodic, Campanella, Sangiovanni. All.Lugnan 

\r\n

 CJARLINS MUZANE Del Mestre, Codromaz, Peressini, Grion, Zanon, Santandrea (38’ st Cocetta), Borsetta (43’ st Cavalliere), Cudini, Fabbro, Migliorini, Cassin (dal 28 st. Paludetto) All.Vittore

\r\n

ARBITRO Catani di Fermo 

\r\n’, ‘\r\n

NOTE Ammoniti: Campanella, Peressini, Markic, Grion, Fross, Cristofoli CORMONS L”Itala San Marco è con un piede in Promozione. I gradiscani non sono piu” padroni del proprio destino dopo il naufragio casalingo al cospetto del CjarlinsMuzane: ora la speranza di evitare una retrocessione che avrebbe il gusto di un ritorno indietro nel tempo di oltre vent”anni è legata a doppio filo al destino di Triestina e Monfalcone in serie D. Caduta sotto i colpi di uno scatenato Fabbro, a 90” dalla conclusione del torneo la compagine isontina anche per la matematica non puo” piu” lasciare la penultima piazza che virtualmente potrebbe non bastare per i playout. Festeggia invece il Cjarlins, che aggancia il Lumignacco e raggiunge il secondo posto in classifica, che varrebbe i play-off nazionali per la promozione in serie D. Destini contrapposti insomma, in un match equilibrato anche se soltanto per un tempo. Primo brivido al 9’, creato dagli ospiti: Borsetta entra in area e conclude da posizone defilata, Cristofoli respinge. Al 17’ a provarci sono ancora gli orange: Cassin è lanciato in profondità, sull’uscita di Cristofoli tenta il pallonetto, impreciso. Gara piuttosto fallosa e spezzettata. Si vedono i padroni di casa al 20’: Campanella prova a sorprendere Del Mestreda fuori area, il pallone finisce alto. Gradiscani accesi al 22” da Sangiovanni, che sugli sviluppi di una punizione va in gol ma l’arbitro annulla per un fuorigioco millimetrico. La svolta al 30’:discesa sulla destra di Migliorini, cross al centro dell’area per Fabbro che tira di prima intenzione: Cristofoli riesce a respingere la conclusione, ma proprio sui piedi dell’attaccante che la seconda volta non perdona. L”Itala inizia ad assaporare la tensione. Sugli sviluppi di una punizione di Grion, Fabbro allunga sul secondo palo per Zanon che per un soffio non riesce a deviare in rete. Al 44’ i padroni di casa ci provano con Savic ma il suo tiro è deviato da un difensore: sulla ribattuta Sangiovanni calcia alto. Nella ripresa al 5’ insidioso tiro rasoterra di Sangiovanni che Del Mestre para a terra con sicurezza. Da quel momento il CjarlinsMuzane decide di chiudere. Siamo poco prima del 20” quando Cassin entra in area e viene atterrato da Cristofoli. Rigore ineccepibile che lo stesso bomber ex pro trasforma. L”ultimo afflato dell”Itala è una punizione di Markic su cui Del Mestre si distende da campione. Non c’è più partita e dopo numerosi tentativi,al 45’, gli ospiti trovano il terzo gol ancora con un Fabbro da copertina:  il puntero trafigge dalla distanza Cristofofoli, mandando la palla sotto la traversa. 

\r\n

 

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-04-24 18:02:48’, 63, ”, ‘2016-05-25 10:09:38’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-04-23 19:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 5, 0, 44, ”, ”, 0, 1159, ”),