(652, ‘ISM GRADISCA SALVA DOPO UNA PARTITA BATTICUORE A FLAIBANO: E” ANCORA ECCELLENZA!!!’, ‘ism-gradisca-salva-dopo-una-partita-batticuore-a-flaibano-e-ancora-eccellenza’, ”, ‘

\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
MARCATORI: pt 30” Sangiovanni (rig.)
\r\n
FLAIBANO: Cicutti, Righini, Benedetti, Rebustini, Melchior (st 38” Zucchi), Gallinelli, Tissiot (st 22” Vit), Pinzano, Varutti, Bivi, Pontoni (st 32” Namio). All. Rossi
\r\n
ISM GRADISCA: Cristofoli, Viel, Appiah (st 20” Yahia), Arcaba, Savic (st 37” Buffa), Favaro, Politti (st 30” Fross), Sirach, Rodic, Campanella, Sangiovanni. All. Lugnan.
\r\n
NOTE: ammoniti Pinzano, Politti, Sangiovanni, Cristofoli
\r\n’, ‘\r\n
FLAIBANO L”Itala San Marco non muore mai. E non muore neanche stavolta. Sprofondata per un”intera annata nelle catacombe di una stagione controversa, la compagine isontina conquista la sua quarta salvezza consecutiva in Eccellenza, scongiurando una discesa agli inferi in cui non sprofondava da 25 anni. E rimanendo l”unica rappresentante del calcio provinciale nella massima serie dilettantistica, conferma il suo notevole feeling con le sfide da dentro o fuori: quinto spareggio consecutivo vinto negli ultimi 30 anni. Decisivi, nella bolgia di Flaibano, un rigore procurato e trasformato da Sangiovanni e una prova di cuore e di giudizio al tempo stesso. Insomma, di un gruppo. I ragazzi di mister Lugnan, privi fra gli altri del faro Markic, si presentano nella rovente tana dei friulani con un 4-3-1-2 nel quale Arcaba si piazza davanti alla difesa, con Campanella suggeritore alle spalle di Rodic e Sangiovanni. I padroni di casa, che fanno i conti con l”arma a doppio taglio dei due risultati su tre nei 120”, si propongono con un 4-4-2 abbastanza guardingo rispetto alle loro abitudini. Ritmi alti nonostante l”importanza della posta in palio. Al 14” la prima emozione: break di un grintoso Appiah per Sangiovanni, che da sinistra si accentra ma il suo destro si spegne a lato. Prima replica friulana al 18”: Bivi vince un contrasto aereo con Savic e si invola verso Cristofoli, ma è provvidenzialmente contrato in corner. A metà frazione Lugnan passa al tridente alzando Politti largo a destra. C”è tempo per una rete giustamente annullata al Flaibano per offside dopo una sanguinosa palla persa nella trequarti di Rodic (23”), ma l”Itala continua a mordere sulla sinistra. E proprio dalla mancina Sangiovanni all”ennesima percussione anticipa Righini e lo costringe a stenderlo: è penalty che lo stesso scugnizzo trasforma spiazzando Cicutti. Gara sui binari sognati dai gradiscani, che ora possono attendere maggiormente. Al 39” il primo vero accenno di reazione dei locali: traversone da sinistra, il collo pieno di Tissiot al volo termina alto. A inizio ripresa la pressione dei ragazzi di Rossi inevitabilmente sale: è il 9” quando Bivi viene messo davanti a Cristofoli per vie centrali ma l”estremo italino costringe il puntero a decentrarsi e sigilla la porta, prima che la difesa sbrogli non senza ansie. Nella mischia finisce anche un deb assoluto fra le fila gradiscane, il baby puntero Fassa (”99) per Appiah, con Politti arretrato a sinistra. Al 22” ci prova Robustelli con un rasoterra dai 25 metri: una deviazione la toglie dallo specchio. Il forcing friulano assume i contorni dell”assedio, per quanto sterile: il brivido piu” profondo arriva al 42”, quando Zucchi timbra un clamoroso incrocio prima dell”infinito recupero: qualcosa come 7”. Ma è l”ultima provocazione degli dei del pallone, l”Itala resta in Eccellenza.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-05-24 20:37:54’, 63, ”, ‘2016-05-25 15:21:36’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-05-23 13:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 11, 0, 42, ”, ”, 0, 1513, ”),