(660, ‘ISM fuori dalla Coppa nel doppio confronto col Vesna.Ma il ritorno dà buone indicazioni ai biancoblù’, ‘ism-fuori-dalla-coppa-nel-doppio-confronto-col-vesna-ma-il-ritorno-da-buone-indicazioni-ai-biancoblu’, ”, ‘
\r\n
\r\n
ISM GRADISCA 2
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO La baby e rinnovatissima Itala San Marco riacciuffa il Vesna e continua il suo – non semplice – processo di costruzione di squadra. Dopo il rotondo 0-4 dell”andata, più che l”impossibile missione-remuntada a mister Lugnan interessavano i progressi della sua ciurma imberbe, eppure dotata di qualche elemento di prospettiva a dispetto della verdissima età media che fa in questo momento dell”ISM la squadra più giovane dell”Eccellenza. Missione compiuta almeno in parte, perchè gli isontini – se non sono riusciti a mantenere ed incrementare il vantaggio di Volk dopo un buon primo tempo – sono stati bravi nella ripresa a reagire all”uno-due dei giuliani, riacciuffandoli con Germani. \r\n’, ‘\r\nBen quattro gli under nello starting 11: tre ”98 e un ”99, l”unico “enta” è il difensore centrale Longo che riapre a sorpresa la sua carriera nella società da cui era partito. Accanto a lui al centro della difesa, squalificato De Cecco e assente Savic, c”è Barreca, con Turchetti e Fabro cursori esterni. Nel 4-3-1-2 Sirach gioca playmaker davanti alla difesa, con capitan Campanella e Sturnig mezzali tecniche e Politti vertice avanzato dietro alle punte Germani e Pinzan. Sandrin fa riposare Sammartini e lascia Albert Kerpan unica punta, assistito alle spalle da Stanich e da De Napoli e Renar sulle ali. I primi squilli sono dell”Itala attorno al 15”: dapprima Germani spara alto dal limite, poco dopo Pinzan non approfitta di uno svarione ospite cercando l”inserimento di un compagno anziché puntare a rete. Al 19” grande intuzione per Campanella che mette l”accorrente Sturnig occhi negli occhi con Markovic, ma il controllo non è dei migliori. Ancora l”ex Monfalcone (uno dei tanti) protagonista con i suoi inserimenti a rimorchio: stavolta è innescato da una bella fuga sul fondo di Politti, che centra basso e arretrato per Sturnig ma Markovic sventa. E deve ripetersi poco dopo per ben due volte, prima smanacciando su Germani e poi sul tentativo di tap in di Politti. Ne nasce un contropiede con la difesa di casa totalmente scoperta, ma è bravo Barreca a rinvenire su A.Kerpan e murarlo. Il vantaggio arriva al 32” in maniera a dir poco rocambolesca: l”intraprendente neoentrato Volk va sul fondo di prepotenza e centra basso, sugli sviluppi Germani controlla e tenta il tiro, ma – anticipato – la sfera perviene nuovamente all”ex Triestina che beffa Markovic in netta posizione di offside. Per l”assistente almeno è cosi”, non per il signor Kolari che evidentemente ha visto invece il tocco ospite che tiene in gioco il gradiscano. Alla ripresa delle ostilità il Vesna aumenta la pressione e prende maggiormente il comando delle operazioni: al 5” dopo una percussione di Sammartini A.Kerpan timbra la traversa, poco dopo arriva il pari con una zampata in diagonale da sinistra di Tuan. La situazione si ribalta dopo il quarto d”ora quando Potenza indovina l”eurogol dai venti metri che trafigge Tonon. I gradiscani hanno il merito di non cedere allo sconforto e al 37” confezionano il pari: ancora convincente nei suoi sfondamenti a destra Volk, che centra basso per Germani bravo a controllare e fare secco Markovic.’, 1, 7, 0, 40, ‘2016-09-03 17:33:25’, 63, ”, ‘2016-09-04 13:51:24’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-09-02 12:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 12, 0, 36, ”, ”, 0, 1809, ”),