La giovane ISM Gradisca cede ma non sfigura nella tana del CjarlinsMuzane

pallone-in-rete-001

(662, ‘La giovane ISM Gradisca cede ma non sfigura nella tana del CjarlinsMuzane’, ‘la-giovane-ism-gradisca-cede-ma-non-sfigura-nella-tana-del-cjarlinsmuzane’, ”, ‘

pallone-in-rete-001

\r\n

CJARLINSMUZANE 4

\r\n

ISM GRADISCA 1

\r\n

MARCATORI: pt 31” Osso Armellino, 35” Fabbro, st 7” Germani, st 28” Moras, 39” Piccolotto

\r\n

CJARLINSMUZANE: Del Mestre, Peressini, Rover, Grion, Zanon, Candussio, Osso Armellino (st 11” Acampora), Cudini (st 30” Piccolotto), Fabbro (st 40” Bacinello), Nastri, Moras. All. Vittore

\r\n

ISM GRADISCA: Colin, Volk (st 26” Ajdic-Bosnic), De Cecco, Longo, Barreca, Filopati (st 1” Sturnig), Politti, Fabro, Rodic, Campanella, Germani (st 30” Arena). All. Lugnan

\r\n

ARBITRO: Toffoletti di Udine

\r\n

 

NOTE: ammoniti Nastri, Rovere, Longo, Barreca, Cudini, Fabro\r\n’, ‘\r\n\r\n

CARLINO La giovane Itala rientra da Carlino con 4 reti sul groppone ma anche con la consapevolezza di un epilogo a dir poco severo. Nella prima mezz”ora la linea verde di Lugnan se la gioca alla pari, se non meglio di una big del campionato. Poi va sotto di due reti, riapre il match nella ripresa e ti va addirittura vicina al pari prima di schiantarsi nel finale. Una lezione dura ma che se assimilata nel modo giusto puo” significare molto a livello di autostima. Due assenze importanti per il tecnico gradiscano, quelle di Sirach e dell”under Turchetti, ma in compenso debuttano dal 1” i tre rinforzi delle ultime ore: l”ex UFM Colin fra i pali, l”albanese Filopati al centro della difesa, e Rodic dopo i 45” della ripresa col Fontanafredda. Le novità tattiche sono Longo frangiflutti davanti alla difesa e Fabro avanzato in mediana, con Volk esterno basso con licenza di spingere.Campanella e Politti si alternano nel ruolo di centrocampista votato agli inserimenti alle spalle del tandem Rodic-Germani. Padroni di casa col tridente Osso-Fabbro-Moras. Prima emozione di marca gradiscana: al 4” una punizione spiovente di Politti costringe Del Mestre a smanacciare in corner. Poco dopo un altro piazzato del 7 isontino pesca in piena area Rodic: incornata alta. All”11” primo ruggito dei locali: su una palla persa Cudini imbecca la testa di Fabbro tutto solo a centro area, Colin respinge. Ancora propositiva e coraggiosa al 18” la formazione isontina: torre del brevilineo Volk per Germani, destro alto. E al 20” su verticalizzazione di Longo bucata da un centrale di casa, lo stesso Germani si trova a tu per tu con Del Mestre, che rintuzza. Sul ribaltamento rapido occasionissima per il Cjarlins: Osso in verticale per Fabbro, che allarga troppo il diagonale. Poco prima della mezzora bel traversone teso di Politti, Germani non ci arriva di testa per una questione di…millimetri. Ma nel momento migliore l”Itala va sotto: sugli sviluppi di una punizione Fabbro si libera in area e anziche” calciare libera Osso che beffa Colin. Il secondo schiaffo arriva dal solito Fabbro, che inzucca troppo comodamente un preciso corner da sinistra. I biancoblu” reagiscono con un”azione personale di Fabro il cui mancino velenoso è tolto dal sette da Del Mestre. E ancora al 43” con Rodic che in corsa prova a colpire con un insidioso tiro-cross rasoterra. Nella ripresa Lugnan mescola le carte inserendo Sturnig per Filopati: De Cecco va a fare il centrale difensivo, Fabro l”esterno basso a sinistra. I gradiscani la riaprono al 6”: diagonale di Fabro respinto da Del Mestre, sul pallone si avventa Campanella di testa e Germani sempre di zucca corregge in gol: terza rete ufficiale in stagione in quattro incontri per il baby. E per poco non ti confezionano pure il pari, con il cross di Longo respinto a fatica da Del Mestre a creare il panico nell”area orange. Il Carlino prova a chiuderla nuovamente con Fabbro, ma Colin è attento prima del 20”, mentre al 25” Acampora – situazione analoga – si divora il gol sparando a lato dopo essere sfuggito sul centrodestra. Nel finale, mentre imperversa il diluvio, la punizione si fa severe con i pregevoli gol di Moras (destro di giro) e Piccolotto (sventola dove non batte il sole). l.m.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-09-18 15:12:38’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-09-17 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 34, ”, ”, 0, 1403, ”),