(663, ‘Primo stop casalingo per l”ISM Gradisca, al “Colaussi” passa il Tricesimo’, ‘primo-stop-casalingo-per-lism-gradisca-al-qcolaussiq-passa-il-tricesimo’, ”, ‘
\r\n
ISM GRADISCA 0
\r\n
TRICESIMO 1
\r\n
MARCATORI: st 27” Tomasetig
\r\n
ISM GRADISCA: Colin: Volk, De Cecco, Sirach, Barreca, Filopati, Politti (st 37” Savic), Fabro (st 13” Longo), Rodic, Campanella, Germani. All. Lugnan.
\r\n
TRICESIMO: Calligaro, Pretato, Zuliani, Bertossio, Tomasetig (st 23” Barbiero), Favero, De Agostini, Rossi (st 36” Olluri), Balzano, Ostolidi, Guerra (st 3” Cudicio). All. Bortolussi
\r\n
ARBITRO: Cristin del Basso Friuli
\r\n
NOTE: ammoniti Rodic, Savic, Germani\r\n’, ‘\r\n\r\n
GRADISCA D”ISONZO Prima sconfitta casalinga stagionale per l”ISM, che cede di misura al Tricesimo al termine di una gara equilibrata, ma che ai punti forse ha arriso di piu” ai friulani, che hanno anche colpito un legno e fallito un rigore. Gradiscani ancora propositivi, ma con due nei: il calo di intensità del secondo tempo e qualche amnesia di troppo su palla inattiva: fatale l”ennesima distrazione su Tomasetig. Squadra confermata per dieci undicesimi rispetto alla sconfitta di Carlino: la novità è il rientro di Sirach, che vince la volata per il posto di perno davanti alla difesa con Longo e l”altro rientrante Savic. Nel consueto 4-3-1-2 Politti è ancora il vertice avanzato del rombo alle spalle del tandem “padre e figlio” Rodic-Germani. Tricesimo a trazione anteriore: tutti contemporaneamente in campo giocatori di qualità come Favero, Balzano, Rossi, Guerra, Ostolidi e De Agostini nel 4-2-3-1 di Bortolussi. Dopo un frizzante inizio italino con due spunti interessanti di un tonico Politti, al 6” primo affondo ospite: sul destro dal limite di Ostolidi si distende in corner Colin. Al 15” brutto buco in mezzo da parte dei gradiscani: Favero fa cinquanta metri palla al piede e impegna Colin dai venti metri. I biancoblu” rispondono con due piazzati imprecisi dalla distanza di Politti e un destro a collo pieno di Campanella. La sfida rimane piuttosto aperta e gradevole. Al 28” Rossi, nel frattempo spostato a destra dopo il pasaggio al 4-3-3- da parte friulana, pesca in area Balzano tutto solo: ma la girata è strozzata dal centravanti. L”occasionissima per passare per l”Itala arriva al 33”: gran palla di Germani sul filo dell”offside per Volk e centro basso per Rodic, la cui zampata da due passi è miracolosamente bloccata da Calligaro sulla linea di porta. Al 37” pericolo scampato per gli isontini: Barreca su ripartenza ospite travolge in area Balzano, è rigore che Tomasetig calcia alle stelle. Ancora Itala: Politti per Campanella, che centra arretrato per Volk: conclusione contrata da un difensore. Al 45” Fabro rientra sul destro dopo un”intelligente apertura di Germani: la sfera si impenna sulla deviazione di un difensore ma non impensierisce Calligaro. All”11 della ripresa doppia chance clamorosa per Balzano: dapprima Colin vola sulla sua incornata su cross di Cudicio, sul corner seguente di Favero timbra la traversa da due passi. Al 15” rapido uno-due Rodic-Sirach, sul diagonale si distende Calligaro. Il Tricesimo è piu” manovriero in questa fase, con gli isontini che provano a colpire in ripartenza. Al 26” Colin deve superarsi dopo un pasticcio difensivo che manda Balzano a tu per tu col portiere di casa. Sul corner seguente per l”ennesima volta la retroguardia di casa va in ambasce e Tomasetig stavolta non perdona di zucca riscattando l”errore dagli undici metri e regalando i tre punti ai suoi. l.m.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-09-24 14:59:18’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-09-23 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 33, ”, ”, 0, 1240, ”),