(665, ‘Non basta Rodic, contro il San Luigi quarto ko consecutivo per l”ISM Gradisca’, ‘non-basta-rodic-contro-il-san-luigi-quarto-ko-consecutivo-per-lism-gradisca’, ”, ‘
ISM GRADISCA 1
\r\n
SAN LUIGI 2
\r\n
MARCATORI: pt 14” Rodic, 18” Tentindo; st 10” Muiesan
\r\n
ISM GRADISCA: Colin, Barreca, Fabro, Savic, Filopati, Longo, Turchetti, Sirach (st 4” Volk), Rodic, Campanella (st 18” Politti), Petriccione (st 18” Germani). All. Lugnan
\r\n
SAN LUIGI: Bernabich, Ponis, Casseler, Stipancich, Peric, Giovannini, Ciriello (st 1” Bertoni), Zetto, Nuzzi, Muiesan, Tentindo (st 30” Lapaine). All. Pocecco
\r\n
ARBITRO: Santarossa di Pordenone
\r\n
NOTE: ammoniti Savic, Rodic, Turchetti, Peric, Lapaine\r\n’, ‘\r\n\r\n
GRADISCA D”ISONZO Quarta sconfitta consecutiva – e seconda casalinga – per l”ISM Gradisca, che cede di misura a un San Luigi organizzato e spietato al punto giusto. Ancora una volta le note negative arrivano dalla ripresa, dove è stato nuovamente evidente il calo d”intensità dei ragazzi di Lugnan. Il trainer di casa stupisce tutti nella scelta dell”undici iniziale schierato col consueto 4-3-1-2: ben cinque novità, ovvero Petriccione in avanti accanto a Rodic, esterni bassi i piu” esperti Barreca e Fabro, Turchetti in mediana, Savic davanti alla difesa. Gli esclusi sono Germani, Volk, Politti e De Cecco. San Luigi speculare con Muiesan come pivot, e con Tentindo, Nuzzo e Ciriello pronti agli inserimenti. Nelle prime battute squadre piuttosto compatte, con i triestini piuttosto manovrieri e soprattutto dotati in palleggio nello stretto, e l”Itala che sembra affidarsi piu” ai lanci lunghi per il tandem d”attacco inedito e piuttosto isolato. Due i brividi nella prima fase, uno per parte: una punizione alta di Rodic al 3”, un”occasionissima per Tentindo nel cuore dell”area sventata in uscita bassa da Colin che respinge al 12”. La squadra di casa scaccia le paure di questa prima parte di stagione con una rasoiata di Rodic che, ben servito in verticale da Turchetti, protegge palla, si gira e trafigge Bernabich con una conclusione lenta ma precisa che si infila quasi radiocomandata nell”angolino alla sinistra del portiere. Primo centro stagionale per il puntero sloveno. Gioia a dir poco effimera, perchè 4” dopo il San Luigi impatta. Difesa di casa a dir poco morbida in un disimpegno difensivo, la palla perviene a Tentindo che dal vertice sinistro conclude a girare e trova anche una deviazione che gli accomoda la palla a fil di palo gelando Colin. Prova subito a reagire, la compagine della Fortezza, con una bella combinazione Rodic-Sirach ma il destro dentro l”area è facile preda di Bernabich. Muiesan al 23” incorna in rete un corner da dentro l”area piccola, ma è evidente il disturbo su Colin. Al 32” grande intuzione in verticale di Campanella per Petriccione sul filo dell”offside, sventa in uscita di piede l”estremo giuliano. Situazione che si ripete in fotocopia neanche 1” dopo: ancora attento Bernabich. Al 39” ancora Tentindo molto attivo per l”inserimento di Stipancich, la cui conclusione sfiora il secondo palo ma esce non di molto. Poco dopo gan controllo in area di Ciriello, che tenta lo slalom ma è contrato provvidenzialmente al momento della battuta da un difensore gradiscano. Lugnan a inizio ripresa perde subito Sirach e lancia Volk in un tridente puro con Rodic e Petriccione. Brutto buco dei centrali gradiscani al 10”: buon per l”ISM che Colin sventa su Stipancich. Ma sugli sviluppi del corner Muiesan è spietato e in una selva di gambe al volo di destro trova la girata su cui Colin tenta una disperata deviazione, ma la palla si insacca beffarda. La mediana di casa sembra lentamente svanire. La prima – e unica – vera reazione isontina non a caso arriva appena al 33”, quando Savic lancia lungo per Volk che si invola solo davanti a Bernabich, ma il tentativo di lob si spegne a lato. l.m.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-10-09 14:51:40’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-10-08 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 31, ”, ”, 0, 1097, ”);