(668, ‘Pesantissimo rovescio a Pasiano per l”ISM Gradisca’, ‘pesantissimo-rovescio-a-pasiano-per-lism-gradisca’, ”, ‘
UNION PASIANO 5
\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
MARCATORI: pt 14’ Pase, 35’ Kakuli, 36’ Rodic, st 25’ Pase (rig.), 35’ e 40’ Grotto.
\r\n
UNION PASIANO: Moras, Bara, Ferrara, Carolo (st 19’ Lorenzon), Guernier, Pase, Ortolan (st 35’ Faloppa), Carniello, Grotto, Corazza (st 12’ Pezzuto), Kakuli. All. Francomartin.
\r\n
ISM GRADISCA: Colin, Barreca, Fabro, Sirach, Longo (pt 37’ Volk), Filopati, Turchetti, Sturnig (st 9’ De Cecco), Rodic, Politti, Petriccione (st 30’ Ajdic-Bosnic). All. Lugnan.
\r\n
ARBITRO: De Prato di Udine
\r\n
NOTE: espulso 45’ pt Filopati; ammoniti Rodic, Turchetti\r\n’, ‘\r\n\r\n
PASIANO Secondo stop consecutivo e pesantissimo rovescio per l’Itala San Marco, schiantata dalla rivelazione neopromossa Union Pasiano. Gradiscani schiantati da due reti nel primo tempo e da una ripresa giocata interamente in 10 per l’espulsione di Filopati. Episodio che ha pesato come un macigno: sino a quel momento infatti la squadra di Lugnan stava se non altro reagendo alle difficoltà, riaprendo il match con Rodic e sfiorando il pari (traversa di Volk) Assenti nelle file biancoblu’ Campanella, Savic e Germani, mister Lugnan deve in parte reinventare la linea mediana: Sirach in regia e Politti trequartista le certezze, con i baby Turchetti e Sturnig (prima volta dal 1’) mezz’ali. Davanti rientra Rodic. Al 6’ l’Itala si affaccia per la prima volta dalle parti di Moras: Rodic intuisce l’errato disimpegno di un difensore pordenonese e si invola verso la porta, ma il suo diagonale è respinto dall’estremo di casa. Eppure al primo vero affondo dei locali dopo una breve fase in cui le squadre si annusano, l’Itala va sotto: punizione pennellata dalla trequarti per la voleè vincente di Pase colpevolmente sfuggito ai monitor gradiscani. Ennesima rete incassata dagli isontini su situazione di palla inattiva. La gara non vive di ritmi particolarmente impressionanti, con il Pasiano che arretra sin troppo presto il proprio baricentro e l’ISM che non riesce ad accelerare con continuità. Poco prima della mezz’ora una rete annullata per offside a Kakuli dopo un lungo assolo in area biancoblu’ da parte di Grotto. E così, se si eccettua un sinistro fiacco di Politti dopo bella sponda aerea di Rodic, arriva pure il raddoppio: Itala scopertissima sugli sviluppi di un corner a favore, e un lancio dalle retrovie crea una situazione di tre contro tre che Grotto legge alla perfezione mettendo su un piatto d’argento a Kakuli un pallone che chiede solo di essere spinto dentro: 2-0. Di buono c’è che la reazione gradiscana è immediata: cross basso dalla destra di Barreca, velo al limite di Sturnig e palla a Rodic che non perdona con la sua rasoiata a pelo d’erba. Lugnan ci crede e passa subito al tridente, togliendo Longo, arretrando Turchetti e inserendo il rapido Volk accanto a Rodic e Petriccione. Il finale di tempo è rovente, con una grande verticalizzazione di Politti a innescare Volk solo davanti a Moras: il portiere in qualche modo riesce a respingere con l’aiuto della traversa. Nel suo momento migliore l’Itala resta in dieci: Filopati si piglia un rosso diretto per essersi buttato in modo sin troppo ruspante in una zuffa in mezzo al campo.Nella ripresa i gradiscani hanno se non altro il merito di continuare a giocarsela in inferiorità numerica. Al 9’ occasionissima per il clamoroso pareggio, con il duetto Volk-Rodic che mette il primo in condizioni di battere in diagonale ma la conclusione termina larga E’ l’ultimo afflato, perché a metà ripresa l’Union mette i tre punti in congelatore con il rigore di Pase concesso per fallo di mano di Petriccione sulla punizione dalla trequarti destra di Carniello. E nel finale arriva anche il poker – con Grotto in posizione piu’ che sospetta a trafiggere in diagonale Colin – e il pokerissimo dello stesso Grotto che in splendida girata approfitta dell’indecisione di Colin e De Cecco. l.m.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-10-30 15:25:03’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-10-29 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 28, ”, ”, 0, 1273, ”),