(669, ‘ISM Gradisca a secco nel match verità con la Manzanese: ora è ultima in solitaria’, ‘ism-gradisca-a-secco-nel-match-verita-con-la-manzanese-ora-e-ultima-in-solitaria’, ”, ‘
ISM GRADISCA 1
\r\n
MANZANESE 2
\r\n
MARCATORI pt 3” Rodic, 46” F.Marini; st 4” Nin (rigore)
\r\n
ISM GRADISCA: Cantamessa, Volk, Fabro (st 24” Shega), Savic, Barreca, Longo, Turchetti, Sirach, Rodic (st 19” Petriccione), Politti, Ajdic-Bosnic. All. Lugnan
\r\n
MANZANESE: Menegon, F.Marini, Sittaro, N.Marini, Klun, Tosone, Nin (st 22” Furlani), Raffa, Zucchiatti (st 43” Pecile), Ranic, Bergamasco (st 28” Hoti). All. Fabbro
\r\n
ARBITRO: Bignucolo di Pordenone
\r\n
NOTE ammoniti Savic\r\n’, ‘\r\n\r\n
GRADISCA D”ISONZO Sempre piu” giu”. L”ISM Gradisca fallisce la sfida-verità con la Manzanese e tocca il fondo della classifica, concedendo il sorpasso proprio agli ospiti di giornata, con i consueti ingredienti: scalogna (l”infortunio di Rodic che aveva illuso i suoi), distrazione difensiva, rigore contro così così. E tanta fatica a tenere su il pallone. Si fa dura adesso per la giovane formazione di Lugnan, alla quarta sconfitta casalinga consecutiva. Gradiscani in emergenza totale (fuori Campanella, Germani, Filopati), il tecnico di casa era riuscito comunque a disegnare un”Itala volitiva: la sorpresa è Ajdic-Bosnic accanto a Rodic in avanti, debutta il portierino Cantamessa, Barreca il centtrale di difesa accanto a Longo, il rientrante Savic fa da filtro davanti alla difesa con Politti vertice avanzato nel rombo. Poco piu” che il tempo di accomodarsi e i gradiscani gia” passano: Sirach guadagna fallo sulla trequarti, Politti pennella una punizione sul secondo palo che Rodic – dimenticato da tutti – spiattona dentro da due passi. Gli orange guidati in panchina dal traghettatore (o forse no) Fabbro si presentano col terzetto Nin-Ranic-Bergamasco alle spalle di Zucchiatti. Primo tentativo di reazione friulano al 16” quando Ranic prova la soluzione dalla distanza, alta non di molto sulla traversa. A metà frazione Lugnan rimescola le carte: Savic e Longo si scambiano le posizioni, anche Turchetti arretra in terza linea per l”avanzamento di Volk in un 4-3-3 puro. La Manzanese prova a fare il match, l”Itala cerca di controllare e pungere di rimessa. Ed è proprio il folletto ex Triestina a sfondare a destra e centrare un gran pallone a pelo d”erba su cui al 25” la Manzanese si salva non senza panico. Itala pericolosa anche 1” dopo quando Rodic innesca Politti: ennesimo buon pallone centrato dal numero 10 di casa sul quale Volk non arriva per un soffio. Al 32” ancora un Sirach molto propositivo mette in mezzo per la zampata di Ajdic-Bosnic che strozza a lato. L”Itala, passata la paura per un guaio al ginocchio al suo totem Rodic che stringe i denti e resta in campo, si rintana sempre piu” e cerca di correre meno rischi possibile. E invece l”Itala soccombe proprio all”ultimo respiro del primo tempo: cross sul palo lungo da sinistra di Zucchiatti e Federico Marini sfugge alle spalle di Fabro e non perdona: 1-1. Il sorpasso arriva subito a inizio ripresa. Dapprima Nin semina il panico slalomeggiando nell”inerme difesa di casa, sugli sviluppi dell”azione la palla perviene a Bergamasco che cerca d”astuzia il contatto con Turchetti: è rigore che Nin trasforma spiazzando Cantamessa. Poco dopo è ancora Bergamasco a legittimare il cambio di inerzia del match con una conclusione a lato. Al quarto d”ora fnalmente i gradiscani hanno un sussulto d”orgoglio dopo lo choc: dapprima Ajdic-Bosnic temporeggia eccessivamente dopo un gran filtrante di Politti che lo mette a tu per tu con Menegon, quindi Sirach innesca Rodic il cui traversone in mezzo è sbrogliato a fatica dagli ospiti. La Manzanese chiaramente ha anche la chance di arrotondare (abnormi tre palle gol divorate da Zucchiatti, due, e Ranic) ma il risultato non cambia piu”. l.m.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-11-06 15:29:51’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-11-05 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 27, ”, ”, 0, 1323, ”),