Itala sfida il Chions per un tempo, poi rimane in dieci e va ko

pallone-in-rete-001

(674, ‘L”Itala sfida il Chions per un tempo, poi rimane in dieci e va ko’, ‘litala-sfida-il-chions-per-un-tempo-poi-rimane-in-dieci-e-va-ko’, ”, ‘

pallone-in-rete-001ISM GRADISCA 0

\r\n

CHIONS 1

\r\n

MARCATORI: st 20” Urbanetto

\r\n

ISM GRADISCA: Cantamessa, De Cecco, Fabro, Sirach, Filopati (pt 28” Politti), Longo, Sturnig (st 29” Trusgnach), Barreca, Rodic, Hoti, Volk (st 30” Petriccione). All. Lugnan

\r\n

CHIONS: Nardoni, Fregonas, Vettoretto, Sombra Alvarez (st 25” Coulibaly), Battiston, Visintin, Benedet, Wajnsztejn, Urbanetto (st 30” Bolzon), Zusso, Furlanetto. All. Lenisa

\r\n

ARBITRO: Cristin del Basso Friuli

\r\n

 

NOTE: espulso Rodic al 10” st per fallo di reazione e De Cecco al 48” st per proteste; ammoniti Sombra Alvarez, Visintin, De Cecco\r\n’, ‘\r\n\r\n

GRADISCA D”ISONZO Una follia di Rodic lascia i suoi in dieci per quasi tutta la ripresa e vanifica gli sforzi di un” Itala che se la stava giocando alla pari contro il ben piu” quotato Chions. E cosi” continua la maledizione del “Colaussi”, dove i gradiscani non sorridono addrittura dal 20 marzo scorso. Ancora out Campanella, Savic, Turchetti, Ajdic, Germani e Pinzan, nelle fila biancoblu” subito nella mischia il nuovo arrivo Hoti, che si sistema accanto a Volk alle spalle del rientrante Rodic (anche se in condizioni non ancora perfette) nell” “albero di Natale” che benino aveva fatto nelle ultime uscite. Avvio tambureggiante per gli isontini, che al 1” già premono sull”acceleratore: Volk conclude alto dal limite dopo Rodic e un compagno tentano la zampata. Pordenonesi con molta qualità: Zusso assiste da rifinitore il temibile tandem Urbanetto-Furlanetto, l”ex capitano gradiscano Visintin guida la terza linea. Col passare dei minuti il canovaccio diventa chiaro: il Chions si affida spesso a lanci lunghi alle spalle dei difensori di casa, Itala che cerca di impostare delle ripartenze veloci. Come al 18”, quando dopo un break in mediana Rodic parte palla al piede e prova la staffilata: ne esce una conclusione debole e centrale che non impensierisce Nardoni. Al 21” invece serve una monumentale pezza di De Cecco per tamponare un”azione personale di Furlanetto. L”ecatombe di infortuni continua in casa ISM: Lugnan perde anche Filopati, dentro Politti con Barreca che retrocede in terza linea. Si fa ancora vedere Hoti al 37”: punizione di Barreca, spizzata di Rodic, e sulla rasoiata del baby kosovaro deve distendersi Nardoni. Al 43” , passata la paura per un tackle che rischia di toglierlo di scena, Rodic prova ancora la botta dai sedici metri dopo uno spunto a destra di Volk: pallone alle stelle. Ancora una bella Itala proprio allo scadere: traversone rasoterra arretrato di Volk per l”accorrente Hoti, sfera che sibila a lato alla destra di Nardoni. Alla ripresa delle ostilità il Chions parte decisamente meglio: al 2” Sombra Alvarez fa la barba al montante dopo avere puntato sulla destra. Occasionissima ospite al 5”: percussione e cross di Zusso da destra, la girata da rapace di Urbanetto sfila a lato. Altra tegola per i gradiscani al 10”: Rodic si fa espellere per un fallo di reazione e per l”Itala si prospettano 35” di pura sofferenza. Eppure proprio i gradiscani si fanno ancora avanti con coraggio al 18”, con la punizione tesa di Politti incornata alta da Sturnig. L”illusione di reggere in quelle condizioni dura poco, perche” al 20” Gradisca concede l”ennesimo gol su palla inattiva di questa stagione: corner di Zusso, torre di Furlanetto, e Urbanetto irrompe di testa per il vantaggio del Chions, che va in controllo totale del match e si divora due volte il raddoppio: al 36” con Furlanetto a tu per tu col portiere (bravo in uscita Cantamessa) e al 39” con lo stesso Furlanetto che spreca malamente la bella sponda di Bolzon. Finale a nervi tesi per un rigore concesso al Chions ma parato da Cantamessa ad Urbanetto (e traversa di un compagno sul tap-in), rosso cervellotico a De Cecco, il tutto mentre Barreca era rimasto azzoppato sul versante opposto del campo. l.m.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-12-04 15:35:17’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-12-03 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 22, ”, ”, 0, 1316, ”),