Una rimaneggiatissima ISM Gradisca affonda sul campo della Virtus Corno

pallone-in-rete-001

(675, ‘Una rimaneggiatissima ISM Gradisca affonda sul campo della Virtus Corno’, ‘una-rimaneggiatissima-ism-gradisca-affonda-sul-campo-della-virtus-corno’, ”, ‘

pallone-in-rete-001VIRTUS CORNO 4

\r\n

ISM GRADISCA 1

\r\n

MARCATORI: pt 3” Puntar, 7” Gashi, 34” Gashi; st 28” Hoti, 32” And.Tomada

\r\n

VIRTUS CORNO: Zanier, Tulissi, Fernandez, Cipracca, Cussigh, Cesselon, Chtioui (st 13” Ale.Tomada), De Blasi, Gashi, Puntar (st 33” Sittaro), Mosanghini (st 25” And.Tomada). All. Zanuttig

\r\n

ISM GRADISCA: Cantamessa, Savic (st 23” Arena), Fabro, Sirach, Delutti (st 3” Trusgnach), Longo, Sturnig, Barreca, Volk, Politti, Hoti. All. Lugnan

\r\n

 

ARBITRO: Lozei di Trieste\r\n’, ‘\r\n\r\n

CORNO DI ROSAZZO Cronaca di un naufragio ampiamente annunciato. Dura meno di dieci minuti la speranza di una rimaneggiatissima ISM Gradisca quantomeno di resistere alla Virtus Corno. Falcidiata da infortuni e squalifiche, la giovane gang gradiscana si è squagliata ben presto sul campo dei friulani. Un”empasse per la quale ben poco possono essere imputati mister Lugnan e i suoi giocatori. Resta l”amarezza, per i biancoblu”, di non essersi potuti giocare ad armi pari quello che classifica alla mano poteva essere uno scontro diretto di vitale importanza e che invece è l”ennesima ferita di una stagione sin qiui nera e scalognata. Gradiscani nuovamente in coda in solitaria. Itala come previsto in versione largamente “nursery”: out poco meno che una squadra intera (Rodic, Campanella, De Cecco, Ajdic, Germani, Turchetti, Petriccione, Pinzan, piu” Filopati che si blocca nel riscaldamento). Recuperato in extremis il solo Barreca, i gradiscani si schierano in avanti con gli imberbi Volk e Hoti assistiti alle spalle da Politti. La resistenza sognata da Lugnan in queste condizioni estreme dura pochissimo, meno di 10”, perchè arriva subito l”uno-due che manda al tappeto gli isontini: gia” al 3” i padroni di casa vanno in vantaggio con Puntar: sul retropassaggio di Savic Cantamessa rinvia corto, la sfera viene raccolta dal numero 10 virtussino che al volo la piazza nella porta sguarnita. La Virtus si affida davanti alle scorribande del duo Gashi-Mosanghini, in mezzo fa legna l”ex Cipracca a lungo corteggiato per un ritorno in biancoblu”. Al”7 il gancio letale: su un lancio lungo la palla perviene appena fuori dall”area a Gashi che beffa ancora Cantamessa, che temporeggia eccessivamente aspettando che la sfera arrivi in area facendosela rubare dal puntero del Corno che poi la deposita comodamente nella porta sguarnita. L”Itala subisce le folate della Virtus, tutta palla lunga e ripartenze, ma cerca di reagire timidamente con una sortita di Politti non seguito dai compagni al 31”. Poco dopo break di Volk che si invola, la palla sporcata da un difensore innesca involontariamente Politti con palla a Hoti che si accentra ma calcia fuori. Tutto qui: il tris, contestato dai gradiscani per una doppia posizione sospetta di offside, arriva poco dopo ancora con Gashi. Nella ripresa è Hoti a suonare la carica dopo un bel lancio di Sirach, ma la conclusione dell”attaccante kosovaro incoccia sul palo. E” ancora quest”ultimo a lottare come un leone: poco dopo ci prova di destro dal limite, palla fuori. Al 25” palo del Corno con Gashi che sguscia via a Longo, conclusione che timbra il montante. Meritato, il gol che corona la prestazione di Hoti arriva Volk addomestica il pallone, sfera ad Arena che vede il giovane kosovaro inserirsi, buon controllo a rientrare e palla sul primo palo per il 3-1. Le distanze le ristabilisce Andrea Tomada: dopo un errato rinvio di Cantamessa la difesa viene infilata dal neoentrato puntero friulano, l”estremo ospite tenta il miracolo ma la palla resta li” per il comodo poker del Corno. 

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-12-11 15:33:41’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-12-10 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 21, ”, ”, 0, 1281, ”),