(683, ‘Rodic riprende il Vesna: quarto pari consecutivo per l”ISM Gradisca, che lascia l”ultimo posto’, ‘rodic-riprende-il-vesna-quarto-pari-consecutivo-per-lism-gradisca-che-lascia-lultimo-posto’, ”, ‘
ISM GRADISCA 1
\r\n
VESNA 1
\r\n
MARCATORI: pt 26” Menichini, st 25” Rodic
\r\n
ISM GRADISCA: Cantamessa, Marini, De Cecco, Sirach, Filopati, Longo (st 22” Volk), Turchetti (st 9” Germani), Campanella, Lionetti, Rodic, Hoti. All. Lugnan
\r\n
VESNA: Carli, Kerpan, Potenza, Male, Disnan, Avdic, Venturini (st 15” Renar), Toffoli (pt 37” Del Bello), Menichini, Tuan, Sammartini. All. Sandrin
\r\n
NOTE: ammoniti Potenza, Disnan, Venturini, Tuan, De Cecco, Rodic, Kerpan, Campanella
\r\n
ARBITRO: Zanier di Maniago\r\n’, ‘\r\n\r\n
GRADISCA D”ISONZO Quarto pari consecutivo e 2017 ancora da imbattuta per l”ISM Gradisca. Che non espugna ancora il “Colaussi”, ove non vince da oltre dieci mesi, ma grazie al punticino di carattere stacca in classifica il Lignano e non è piu” l”ultima della classe dopo un intero girone da fanalino di coda, “vedendo” virtualmente i playout. Recrimina il Vesna, che era passato per primo in vantaggio ma forse ha speculato troppo sul gol di un pimpante Menichini. Squalificato Politti, Lugnan ripropone l”ISM a forza tre là davanti: tutti assieme Lionetti, Hoti e Rodic, con questi ultimi due alle spalle dell”ex “cinghialetto” alabardato. Sirach in regia, Longo arretra in terza linea dove Marini va a destra e dalla parte opposta De Cecco vince il ballottaggio con Fabro. Nello schieramento opposto Venturini agisce da “falso nueve” con alle spalle Sammartini e Menichini. Al 2” proprio Menichini accende il match sfuggendo a sinistra e centrando un pallone insidioso che, leggermente deviato, richiede il riflesso basso di Cantamessa. Attorno al 7” per due volte è insidiosissimo il tandem Hoti-Lionetti, con il numero 9 di casa che innesca per due volte il baby ex Manzanese nello stretto: nel primo caso la conclusione è alta da buona posizione, nel secondo la difesa ospite rimedia in extremis. Al 12” grande azione di Sammartini che dopo un buco della difesa gradiscana salta l”uomo in area ma Cantamessa è attento. Il Vesna non butta mai via il pallone, ma sono i padroni di casa a dettare i ritmi. Al 20” punizione spiovente di Longo per la testa di Rodic, che da posizione defilata prova a piazzarla di testa, incornata alta sulla traversa. Al 25” grande occasione per l”Itala: dopo una proiezione dalla sinistra di De Cecco, Campanella allunga in area, la palla perviene a Turchetti che prova la botta dal limite di prima intenzione ma la sfera termina a lato. Ma il copione è quello solito: l”Itala fa il match, ma alla prima vera verticalizzazione passano gli avversari. Il Vesna va avanti con un gran diagonale di Menichini sul palo di Cantamessa dopo essere stato smarcato da un bel tocco di prima di Sammartini. La prima reazione isontina è al 31”: dapprima il destro di Lionetti sbatte sul muro ospite, quindi Campanella prova il tap-in da distanza ma spara alto. Allo scadere del tempo, su un altro piazzato di Longo, Lionetti tutto solo piazza sbilenco di testa il possibile pari. Nella ripresa l”Itala continua ancora a forzare, anche se parecchio imprecisa in fase di rifinitura. Lugnan si gioca il tutto per tutto piazzando alto a destra anche un quarto puntero, Germani, per un mediano (Turchetti) in una sorta di 4-2-3-1 e l”Itala grida subito al rigore per un placcaggio in area su Sirach: Zanier lascia correre. I gradiscani rischiano al 17”, quando De Cecco salva sulla linea sulla conclusione di Menichini liberato da una sbavatura difensiva. Al 25” l”agognato pari: Volk mette il turbo su Potenza e centra un gran cross nell”area piccola per Rodic che da due passi trasforma in oro di testa. I padroni di casa nel finale pagano un po” lo sforzo della rincorsa e per poco Male non trova il gol della vita dal limite: palla che lambisce il palo. In zona-Cesarini le ultime due chance per l”Itala di mettere la freccia: Lionetti prova a pescare il jolly dalla distanza ma il suo destro è impreciso, mentre al 47” Sirach prova con coraggio la botta al volo dal limite ma Carli blocca. All”ultimo respiro la zampata di Menichini anticipa Cantamessa in uscita e sfiora il colpo gobbo, ma sarebbe stato troppo.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2017-01-29 16:27:35’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2017-01-28 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 15, ”, ”, 0, 1432, ”),