Gradisca ko contro la Gemonese: finisce 2-0

pallone-in-rete-001

(686, ‘ISM Gradisca ko contro la Gemonese: finisce 2-0’, ‘ism-gradisca-ko-contro-la-gemonese-finisce-2-0’, ”, ‘

pallone-in-rete-001GEMONESE 2

\r\n

ISM GRADISCA 0

\r\n

MARCATORI: pt 1’ Cargnelutti, st 23’ Tocchetto

\r\n

GEMONESE: Tusini, Casarsa, Zuliani, Collini, Bortolotti, Persello, Venturini (st 35’ Polonia), Cargnelutti, Nardi, Tocchetto (st 24’ Del Riccio), Minsini (st 38’ Scubla). All. Pittilino

\r\n

ISM GRADISCA: Cantamessa, Marini, Fabro, Sirach, Filopati, Longo, Sturnig, Campanella (st 23’ Politti), Lionetti, Rodic (st 20’ Volk), Hoti (st 32’ Delutti). All. Lugnan

\r\n

NOTE: ammoniti Filopati

\r\n

 

ARBITRO:  Zilani di Trieste\r\n’, ‘\r\n\r\n

GEMONA Arriva a Gemona la seconda sconfitta dell’ISM nel nuovo anno. Troppo solida, troppo squadra la Gemonese seconda forza del torneo, poco spettacolare finchè si vuole ma terribilmente concreta. Dote che è decisamente mancata ai ragazzi di Lugnan, autori di un inizio-choc (sotto dopo neanche due giri di lancette per una brutta distrazione difensiva) ma anche di una reazione tanto coraggiosa quanto improduttiva nel primo tempo dall’epilogo bugiardo. Ma la Gemonese ha legittimato nella ripresa.  E adesso la situazione torna a farsi subito ingarbugliata. Gradiscani privi del match winner di sette giorni prima, Germani, mentre fra i pali rientra Cantamessa e in regia Sirach, con Campanella e il riconfermato baby Sturnig a dare sostanza. Lionetti torna dunque nella mischia dal 1’ in attacco con Rodic e Hoti. La Gemonese deve rinunciare al suo faro Kalin ma parte subito fortissimo, complice anche l’approccio morbido degli isontini: gia al 1’ Cantamessa deve rifugiarsi in corner sulla punizione di Tocchetto dai venti metri. E da lì che scaturisce lo svantaggio, perché sull’angolo che ne consegue la difesa ospite si addormenta in area piccola e non riesce a sbrogliare concedendo a Cargnelutti il tocco vincente da due passi. Se non altro i gradiscani hanno il merito di reagire con discreta abnegazione allo schiaffo iniziale. Al 6’b Sturnig centra per la testa di Lionetti, che frusta a lato sul palo lontano:palla a lato non di molto. 1’ piu’ tardi Campanella innesca Rodic, murato il suo destro a botta sicura, ma la palla perviene a Hoti che nel cuore dell’area centra arretrato per la botta di Sirach, il cui destro sporcato è addomesticato da Tusini. E ancora: al 18’ su punizione di Longo Sturnig irrompe al volo (conclusione centrale) e al 23’ serve ancora un grande Tusini per dire no a Sirach e al suo destro di prima intenzione. La Gemonese per tutto il primo tempo si rintana sorniona a difesa del vantaggio, affidandosi ai tanto affidabili quanto redditizi lanci lunghi: unico brivido al 34’ un tocco in area di Cargnelutti su traverson e di Casarsa,. Ben piu’ minacciosa l’Itala poco piu’ tardi, quando Rodic trova una gran verticalizzazione per Campanella che defilato in area lascia partire un gran diagonale di destro che pizzica il palo. Nella ripresa lo spartito è lo stesso: gradiscani che tentano di essere manovrieri, padroni di casa solidi e che si affidano a rapide ripartenze. Ne scaturisce un match che a tratti sa piu’ di ping pong che di pallone. Al 10’ l’Itala vede le streghe quando dopo una palla persa di Longo Nardi e Venturini innescano un pericolosissimo due contro uno, ma sulla conclusione di quest’ultimo si impone di piede un fondamentale Cantamessa. La gara adesso si complica per i ragazzi di Lugnan, che prestano maggiormente il fianco alle folate dei locali: al 17’ bella combinazione Venturini-Casarsa-Venturini ma conclusione sbilenca del giocatore giallorosso; al 19’ gran lavoro di Nardi che protegge palla e conclude a lato in diagonale. E’ il preludio al gol del raddoppio: palla persa e ennesima ripartenza che manda in porta solo soletto per vie centrali Tocchetto. Il resto è garbage time, con la Gemonese che potrebbe anche arrotondare. l.m.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2017-02-19 15:55:28’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2017-02-18 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 12, ”, ”, 0, 1347, ”),