ISM Gradisca blocca il Lumignacco, il colpaccio riesce solo a metà

pallone-in-rete-001

(689, ‘L”ISM Gradisca blocca il Lumignacco, il colpaccio riesce solo a metà’, ‘lism-gradisca-blocca-il-lumignacco-il-colpaccio-riesce-solo-a-meta’, ”, ‘

pallone-in-rete-001ISM GRADISCA 2

\r\n

LUMIGNACCO 2

\r\n

MARCATORI: pt 8” Campanella, st 13” Godeas, 23” Lionetti, 30” Granieri

\r\n

ISM GRADISCA: Cantamessa, Sturnig (st 17” Politti), Volk, Longo (st 17” Germani), Marini, Filopati, Turchetti, Sirach (st 32” De Lutti), Lionetti, Rodic, Campanella. All. Lugnan

\r\n

LUMIGNACCO: Clemente, Martincigh (st 37” Zuliani), Goubadia, Granieri, Pratolino, Piscopo, Del Piero (st 20” Madi), Prampolini (st 42” Catania), Godeas, Azian, Tomadini. All. Godeas

\r\n

ARBITRO: Turnu di Pordenone

\r\n

 

NOTE: ammoniti Lionetti, De Lutti\r\n’, ‘\r\n\r\n

GRADISCA D”ISONZO Continua la miniserie casalinga positiva dell”Itala San Marco. Eppure il terzo risultato utile al “Colaussi” – il pari con il Lumignacco – suscita piu” amarezza che non altro alla Lugnan-band. Il punto di prestigio infatti non basta ad evitare il sorpasso in classifica da parte del Lignano: isontini di nuovo ultimi in fondo alla graduatoria e a 10 punti dalla dodicesima, distacco-limite da non superare in ottica playout. Insomma, una giornataccia: e dire che l”ISM era stata capace di mettere due volte il naso avanti contro la piu” quotata avversaria. Squadra di casa con qualche novità di formazione e ben 4 under dal 1”: rientra fra i pali Cantamessa, Marini basso a destra, Volk dalla parte opposta, Longo al centro della difesa, mediana baby con Turchetti e Sturnig scudieri di Sirach, Campanella assieme a Rodic a suggerire alle spalle di Lionetti: i sacrificati inizialmente sono Politti e Germani, out lo squalificato Fabro e i lungodegenti Hoti e Barreca. 4-2-3-1 per il Lumignacco del player manager (ed ex Itala cosi come l”ex capitano Piscopo) Denis Godeas: il gigante di Medea si schiera in avanti con Azian alle spalle e Del Piero-Tomadini incaricati di sfornargli dei cross invitanti dalle corsie laterali. Al primo vero affondo l”Itala passa: Campanella si procura uno dei suoi consueti falli sulla metà campo, punizione battuta da Longo per la spizzata di Rodic sulla quale ci crede e si avventa come un treno lo stesso Campanella, che fulmina i centrali ospiti e piazza l”unghiata vincente. I friulani tentano subito di prendere campo: prima reazione al 15”: punizione di Granieri che lascia di sasso Cantamessa ma coglie il palo di sostegno della porta. Al 19” è Goubadia a sfruttare una sponda di Godeas, ma la botta a colpo sicuro è deviata in corner da un difensore. Sull”angolo seguente Azian incorna in piena area, buona guardia da parte di Cantamessa. Non che i padroni di casa stiano a guardare: al 26” interessante traversone di Turchetti da destra su cui vola in quota Lionetti, l”incornata è bloccata a terra da Clemente. Il suo collega Cantamessa deve smanacciare poco dopo in corner sul solito Godeas. Il quale viene cercato con regolarità dai compagni, come alla mezz”ora quando mette ancora a lato di testa pescato stavolta da Martincigh. La fisionomia della gara è precisa, rossoblu” a dettare i tempi e gradiscani a difendere con ordine un vantaggio a dir poco prezioso. Al 32” ancora un reattivo Cantamessa sventa un grande dai e vai che mette Prampolini a tu per tu con l”estremo isontino. L”Itala chiude un primo tempo giudizioso e concreto con una grande chance proprio al 45”: splendida sventagliata di Sturnig a smarcare Sirach, il cui diagonale destro in corsa termina a lato non di molto. Alla ripresa delle ostilità l”Itala sembra occupare persino meglio gli spazi. E riesce pure a rendersi pericolosa, come all”8” quando su azione di rimessa laterale Rodic è il piu” lesto ad anticipare tutti, e serve una plastica pezza di Clemente a bloccare. Bella azione corale del Lumignacco al 10”, con Graneri a smarcare in piena area Piscopo, ma la conclusione è alle stelle. Ancora fondamentale Cantamessa al 12” nel chiudere lo specchio ad Azian dopo che un traversone dentro di Goubadia viene mal disimpegnato da Filopati col petto. Tira aria di pari e puntualmente arriva, a firma Godeas noblesse oblige: l”ariete approfitta da rapace di una conclusione di Azian “bucata” dalla difesa. Ma i gradiscani hanno il grande merito di non deprimersi e rimettono il naso avanti: ancora un bel traversone di Turchetti sul quale Lionetti si arrampica in cielo incornando il liberatorio (per lui e l”Itala) 2-1: prima rete in biancoblu” per il “cinghialetto”proprio al cospetto del suo maestro Godeas. L”Itala prende coraggio e 5” dopo ci prova pure dalla distanza, con un gran destro alto di Sirach. L”illusione dura poco, perchè Granieri su punizione dal limite indovina la traiettoria che beffa Cantamessa sul suo palo. Il cuore dell”Itala batte ancora e per poco i gradiscani non fanno tris al 39”, quando Lionetti manda in porta Germani che fra tutto bene ma trova una gran risposta di Clemente. l.m.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2017-03-12 16:08:17’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2017-03-11 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 9, ”, ”, 0, 1316, ”),