(701, ‘L”ISM Gradisca riacciuffa il Tolmezzo nel recupero grazie a capitan Campanella’, ‘cism-gradisca-riacciuffa-il-tolmezzo-nel-recupero-grazie-a-capitan-campanella’, ”, ‘
ISM GRADISCA 1
\r\n
TOLMEZZO 1
\r\n
MARCATORI: pt 9” Cristofoli, st 46” Campanella
\r\n
ISM GRADISCA: Bon, Fernandez (st 28” Savic), Sain (st 28” Sirach), Quattrone (st 39” Trusgnach), Jazbar, Suligoj, D”Ailesio (st 8” Politti), Kalin, Sangiovanni, Campanella, Valdiserra (st 1” Turchetti). All.Zoratti
\r\n
TOLMEZZO CARNIA: Simonelli, Faleschini (st 30” Rovere), Nassivera, Capellari, Rovere, D.Fabris, Picco (st 34” Ajello), S.Fabris, Cristofoli, Micelli, Madi (st 18” Polettini). All. Veritti
\r\n
ARBITRO: Corredig di Maniago
\r\n
NOTE: ammoniti D.Fabris, Jazbar, Quattrone, Campanella
\r\n
\r\n
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Prosegue la pareggite dell”ISM Gradisca, che contro il Tolmezzo trova il quarto pari in cinque incontri in questo suo complicato avvio di stagione. Serve la testa al 91” del piu” piccolo in campo, capitan Campanella, per tenere in linea di galleggiamento gli isontini contro un Tolmezzo tutto pressing e rimessa, che aveva trovato un repentino vantaggio. Gran rimescolamento da parte di mister Zoratti nell”undici iniziale: fuori in un colpo solo Sirach. Turchetti, Politti. Sain per la prima volta esterno basso a sinistra “dirotta” Fernandez sulla corsia opposta, D”Aliesio sulla linea dei trequartisti con Campanella e Valdiserra ad assistere Sangiovanni, la novità è decisamente il baby Quattrone in mediana. L” avvio piuttosto intrapredente dei carnici è subito premiato: corre il minuto nove quando la retroguardia gradiscana si va trovare visibilmente impreparata: Bon di piede ci mette una pezza su Micelli, ma nulla puo” sul tap-in vincente di Cristofoli. Il trainer di casa cambia abito ai suoi, collocando D”Aliesio vicino a Sangiovanni e Valdiserra piu” interno in un 4-3-2-1. Al 14” primo cenno di vita ISM: Campanella da sinistra lavora un buon pallone per D”Aliesio che si libera ma calcia debolmente. La carenza di idee degli isontini è sconfortante e l”ormai cronica difficoltà degli spuntati isontini a tenere su palla fa il resto. Merito anche degli ospiti, che nella prima frazione – compatissimi – chiudono ogni pertugio. Il Tolmezzo invece al 34” potrebbe addirittura raddoppiare: gran palla filtrante sulla sinistra per Madi e diagonale a lato di un niente. Copione che si ripete al 44” con l”azione personale di Picco: la difesa sbroglia. Dopo il the Zoratti ridisegna ancora: dentro Turchetti per Valdiserra (va sull”esterno basso), Sain avanza a irrobustire la mediana. Poco dopo anche la carta Politti. Ci vogliono oltre 25 minuti per avere una situazione – neppure un”occasione – degna di questo nome: bel duetto Sangiovanni- Campanella, con quest”ultimo che guadagna il fondo e semina il panico nella difesa tolmezzina, che sbroglia a fatica. Poco dopo Sangiovanni da destra sfodera un cross nell”area piccola su cui Simonelli anticipa Campanella. Al 35” la sino a quel momento ineccepibile retroguardia carnica combina la frittata e spalanca la luce della porta a Sangiovanni, ma la zampata muore a lato. Nel crescendo rossiniano del finale di gara l”ISM pare vedersi ricacciare in gola per tre volte l”urlo del pari: la prima da Simonelli che respinge su Siligoj, le altre due dal direttore di gara che dapprima annulla per offside un tap-in di Sangiovanni e poi nega il rigore allo stesso puntero affondato in area da due difensori. Pare finita, quando Campanella di testa indovina il pertugio che salva l”ISM. l.m.
‘, 1, 7, 0, 62, ‘2017-10-08 14:55:03’, 63, ”, ‘2017-10-08 14:55:14’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2017-10-07 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 77, ”, ”, 0, 1615, ”),