Gradisca supera in rimonta la Fulgor nel giorno della festa di capitan Campanella

(718, ‘L”ISM Gradisca supera in rimonta la Fulgor nel giorno della festa di capitan Campanella’, ‘lism-gradisca-supera-in-rimonta-la-fulgor-nel-giorno-della-festa-di-capitan-campanella’, ”, ‘

campa200-2

\r\n

 

\r\n

ISM GRADISCA 2

\r\n

FULGOR 1

\r\n

MARCATORI: pt 26” Colosetti, 20” Sangiovanni, st 30” Quattrone

\r\n

ISM GRADISCA: Bon, Turchetti, Savic, Kalin, Jazbar, Suligoj (st 10” Fernandez), Valdiserra (st 1” Quattrone), Sirach, Sangiovanni, Campanella, Monnels (st 37” Trusgnach). All. Zoratti

\r\n

FULGOR GODIA/BEIVARS: Giurgiutti, Merlino, Cucchiaro, Bettuzzi (st 1” Scalzo), Iussa, Gonano (st 33” Gonzalez), Colosetti, Di Florio (st 12” Atta), Cavallaro (st 18” Poti), Bardus, Chicco. All. Geissa.

\r\n

ARBITRO: Biondini di Trieste

\r\n

 

\r\n

NOTE: ammoniti Sangiovanni, Atta

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO Sangiovanni e un eurogol del baby Quattrone regalano all”ISM una preziosissima rimonta nel giorno della 200esima presenza in biancoblu” di capitan Campanella, fedele alla causa gradiscana sin dalla serie D riconquistata nel 2011. Un successo sofferto ma meritato per la compagine gradiscana, che è sempre stata padrona delle operazioni anche se quanto a lucidità è andata un po” a sprazzi. Zoratti opera due variazioni rispetto alle attese: Savic viene preferito a Fernandez basso a sinistra, si rivede anche Valdiserra per Quattrone. Fra gli ospiti, nelle cui fila militano anche due ex come Iussa e Chicco, Cavallaro e Bardus costituiscono la coppia d”attacco, ispirata fra le linee da Di Florio. E” proprio Cavallaro a inaugurare le ostilità penetrando in area all”8” sul filo dell”offside, ma la sua conclusione cogie solo l”esterno della rete. I padroni di casa si fanno vivi attorno al quarto d”ora, dapprima con un destro telefonato di Sangiovanni dal limite e quindi con Monnels che non riesce a schiacciare da due passi un buon pallone in piena area. L”ISM sembra controllare la manovra, seppure senza grandi occasioni. Eppure, al suo secondo tentativo, è la Fulgor a passare: Cavallaro lavora un gran pallone per l”intelligente inserimento senza palla di Colosetti, lasciato troppo solo per vie centrali, e il numero 7 anticipa l”uscita di Bon con il tocco vincente dell”1-0. E poco dopo è Cavallaro a vincere un rimpallo al limite e sfiorare il raddoppio: palla che sorvola non di molto la trasversale. L”ISM finalmente reagisce al 30” su una punizione tahgliata di Kalin su cui svetta di testa il connazionale Jazbar: palla che lambisce l”incrocio. La gara ha tutto per diventare un monologo gradiscano, ma c”è anche da esporsi alle ripartenze dei friulani: come al 34”, quando Bardus sfugge ancora al duo Jazbar-Suligoj e chiama Bon alla respinta. Il “Colaussi” urla al pareggio 1” dopo, con Campanella che irrompe di testa da due passi sul cross di Sangiovanni dalla sinistra: palla incredibilmente fuori. Al 42” ancora gran lavoro di “Sangio” dalla mancina e tocco arretrato per l”accorrente Sirach, che pero” spiattona malissimo a lato. Il forcing del primo tempo si chiude con una combinazione Valdiserra-Sangiovanni-Campanella con il destro di quest”ultimo ancora a lato. Nella ripresa Zoratti inserisce Fernandez e Quattrone nell”ottica di trovare un po” di brio. A provarci pero” e” ancora la Fulgor (al 9” con un buon tentativo dalla distanza di Scalzo a lato) mentre l”ISM forza i tempi sino al meritato pareggio: arriva al 20”, quando la friabile difesa ospite finalmente viene punita. Ci pensa Sangiovanni, che approfitta di un buco della retroguardia friulana dopo un bel traversone di Sirach innescato col contagiri da Campanella. Al 26” conclusione mancina di giro di Monnels: si distende Giorgetti. E alla mezz”ora, meritato, arriva anche il sorpasso: ci pensa Quattrone dal limite con un siluro al volo di destro che fa secco Giorgiutti sugli sviluppi di un corner. L”ISM non rischia più e anzi sfiora il tris quando Trusgnach allarga per Sangiovanni, ma il diagonale è sporcato in corner. Sull”angolo che ne consegue lo stesso Trusgnach sfiora l”incrocio di testa. l.m.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2018-02-11 15:53:21’, 63, ”, ‘2018-02-11 15:54:39’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2018-02-10 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 5, ”, ”, 0, 1035, ”),