(719, ‘Pari a reti bianche per l”ISM Gradisca in un combattuto match col Tolmezzo’, ‘pari-a-reti-bianche-per-lism-gradisca-in-un-combattuto-match-col-tolmezzo’, ”, ‘
\r\n
\r\n
TOLMEZZO 0
\r\n
ISM GRADISCA 0
\r\n
TOLMEZZO CARNIA: Simonelli, D.Faleschini (st 35” M.Rovere), G. Faleschini, Cappellari, F.Rovere, D.Fabris, Madi, S.Fabris, Migotti (st 12” Ajello), Micelli, Zuliani (st 30” Ciotola). All. Veritti
\r\n
ISM GRADISCA: Bon, Savic (st 34” Peirano), Fernandez, Kalin, Jazbar, Suligoj, Quattrone, Sirach (st 22” Monnels), Sangiovanni, Campanella, Valdiserra (st 1” Trusgnach). All. Zoratti
\r\n
ARBITRO: Cosseddu di Nuoro
\r\n
NOTE: ammoniti D.Faleschini, S.Fabris, Jazbar\r\n’, ‘\r\n\r\n
TOLMEZZO Un punto ciascuno e rimpianti equamente spartiti fra ISM Gradisca e Tolmezzo, che in un pomeriggio gelido e ventoso gettano proprio… ad Eolo numerose occasioni da rete per parte. Ne scaturisce dunque un pari giusto: Tolmezzo forse meglio per l”intraprendente primo tempo e il gran lavoro senza palla, dell”Itala probabilmente le occasioni piu” nitide. Entrambe possono continuare a sperare di stazionare nei piani alti a fine stagione. Che non sarà un pomeriggio semplice, l”estremo ospite Bon lo intuisce dopo un giro di lancette: Migotti centra per Zuliani che di testa chiama il portiere isontino a un grande intervento, il possibile tap-in di Zuliani è murato da un difensore. Al 7” Madi – sarà una delle spine nel fianco per tutto il primo tempo – calcia alto dal limite. Attorno al 20” l”Itala San Marco si procura due occasioni enormi per passare con Sangiovanni: la prima vede Savic pescare il numero 9 in area, il cui diagonale è salvato pero” sulla linea da Rovere. Sugli sviluppi spiovente di Kalin per la testa dello stesso Sangiovanni, e stavolta è bravissimo Simonelli a distendersi e sventare la minaccia. Il Tolmezzo sembra quasi avere scelto la trequarti destra come “piastrella” preferita per fare male agli isontini. Ed in effetti ogni volta vi entra come il burro grazie agli ottimi inserimenti senza palla alle spalle dei difensori. Come alla mezz”ora, quando Medi trova l”imbucata di Micelli, con la conclusione che timbra l”incrocio e risparmia Bon. Estremo ospite ancora enorme, pero”, al 38” quando si distende da felino sull”ennesima conclusione al curaro di Micelli. Nella ripresa i gradiscani, rimaneggiatissimi, si giocano le ultime carte con l”ingresso dapprima di Trusgnach e quindi di Monnels (piu” tardi anche l”esordio del baby Peirano) nel tentativo di avere maggiore sostanza davanti e provare a pungere di ripartenza. Il passaggio al 4-3-3 anziche” scoprire gli isontini li compatta maggiormente. Il Tolmezzo trova meno pertugi a palla bassa ed inizia ad affidarsi a lanci lunghi, e non a caso è la piu” guardinga ISM ad avere – in transizione – le chance migliori per il colpo gobbo. Al 20” Sangiovanni vede sfumare la terza grande chance di giornata a tu per tu con Simonelli, bravo a dirgli no con la punta delle dita. E a 2” dal termine la palla della domenica capita sui piedi del giovanissimo Trusgnach dopo uno spunto di capitan Campanella, ma il baby sceglie la potenza e la sfida resta inchiodata sul punteggio a reti bianche.
‘, 1, 7, 0, 62, ‘2018-02-18 18:02:57’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2018-02-17 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 60, ”, ”, 0, 858, ”),