(725, ‘Pari a reti bianche per l”ISM Gradisca in casa della Valnatisone’, ‘pari-a-reti-bianche-per-lism-gradisca-in-casa-della-valnatisone’, ”, ‘
\r\n
\r\n
VALNATISONE 0
\r\n
ISM GRADISCA 0
\r\n
VALNATISONE: Bartolini, Snidarcig, Michele Ciriaco, Bucovaz, Cristian Ciriaco, Comugnaro, Meroi, Grion, Miano, Almer Tiro (st 43” Dorbolo”), Almedin Tiro (st 26” Bacchetti). All. Cencig
\r\n
ISM GRADISCA: Bon, Turchetti, Fernandez, Savic, Jazbar, Suligoj (st 34” Monnels), Sirach, Kalin, Sangiovanni, Campanella, Quattrone. All. Zoratti
\r\n
ARBITRO: Cimmarusti di Novara
\r\n
NOTE: ammonito Comugnaro\r\n’, ‘\r\n\r\n
SAN PIETRO AL NATISONE L”ISM Gradisca avrebbe voluto vidimare sul campo della Valnatisone le sue ambizioni di playoff. Ma deve accontentarsi di un punto – il secondo consecutivo e terzo in quattro gare – che mantengono i ragazzi di Zoratti in linea di galleggiamento e poco piu”. Il podio rischia di allontanarsi e forse sarà il caso di guardarsi maggiormente le spalle di qui alla fine della stagione regolare. Considerazioni che scaturiscono non tanto dal risultato in sé – pareggiare sul campo di una formazione che i playoff spera di agguantarli ci sta – ma dalla sensazione di stanchezza generale e poca lucidità suscitata da Campanella e compagni. Gradiscani con il 3-5-2 nel quale Campanella fa coppia con Sangiovanni, Turchetti e Fernandez sono liberi di spingere. Padroni di casa con un 4-2-3-1 nel quale i due Tiro, Miano e Meroi si cercano moltissimo là davanti. Per tutto il primo tempo ne esce una gara certo non brutta, ma costellata da tanti errori, molto tattica e priva di grandi emozioni. Bisogna attendere addirittura il 25” per la prima conclusione – velleitaria – di Fernandez da fuori. Al 38” la migliore chance per la Valnatisone: Ciriaco spinge a sinistra e tocca per Miano, bravo ad allargare ancora per l”accorrente Almedin Tiro che da ottima conclusione calcia a lato. Replica l”ISM al 40” dopo una buona combinazione Campanella-Sirach, la palla perviene a Kalin ma la botta è centrale. E al 42” è bravo Turchetti a guadagnare il fondo: la palla, bucata da tutti, perviene a Quattrone che se la aggiusta sul destro e calcia a lato di un soffio. La migliore chance dei gradiscani al 6” della ripresa, quando la non irreprensibile retroguardia di casa buca su un lancio lungo per Sangiovanni: ma il puntero spreca a tu per tu col portiere. Il pallino col passare dei minuti è sempre piu” appannaggio dei cividalesi, anche belli da vedere, ma la concretezza rimane un optional: unico brivido al 25” un collo pieno di Meroi, alto. Zoratti getta nella mischia Monnels arretrando Kalin in terza linea, ma la montagna partorisce meno di un topolino. E cosi” serve un grande Bon per salvare (a mano aperta sul diagonale di Almen Tiro, 34”) un punto forse piccolo, ma di vitale importanza per i gradiscani. l.m.
‘, 1, 7, 0, 62, ‘2018-04-14 18:06:52’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2018-04-13 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 55, ”, ”, 0, 814, ”),