(726, ‘Suligoj e Sangiovanni piegano l”Aurora: l”ISM Gradisca continua a inseguire i playoff’, ‘suligoj-e-sangiovanni-piegano-laurora-lism-gradisca-continua-a-inseguire-i-playoff’, ”, ‘
\r\n
\r\n
ISM GRADISCA 2
\r\n
AURORA BUONACQUISTO 1
\r\n
MARCATORI: st 5” Suligoj, 20” Sangiovanni, 37” Spizzo
\r\n
ISM GRADISCA: Bon, Turchetti, Fernandez, Savic, Jazbar, Suligoj, Sirach, Kalin, Sangiovanni, Campanella, Quattrone. All.Zoratti
\r\n
AURORA REMANZACCO: Lavaroni, De Nardin (st 36” Di Benedetto, st 44” Nuzzo), Scarano (st 40” Murati), Adei (st 25” Pittioni), Jussig, Visentini, Narduzzi, Lodolo (st 25” Devoti), Puddu, Spizzo, Praino. All. Busato
\r\n
ARBITRO: Biondini di Trieste
\r\n
\r\n
NOTE:ammoniti De Nadin, Savic
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
ROMANS D”ISONZO Ritrova il successo l”ISM Gradisca, e lo ritrova con una prestazione piuttosto convincente contro un”Aurora alla disperata ricerca di punti-salvezza. Dopo due pareggi consecutivi, Campanella e soci confezionano un successo che consente loro di rimanere ancorati alla quarta piazza e dunque all”obbiettivo-playoff. Zoratti conferma il 3-5-2 delle ultime uscite, con l”agile duo Campanella-Sangiovanni di punta. Ospiti ben coperti con un 4-3-2-1 nel quale Puddu è il riferimento avanzato. Tutta la prima frazione è un sostanziale monologo gradiscano, con ottimo possesso palla e buona propensione ad occupare tutti gli spazi. A mancare, pero”, è soprattutto la concretezza. Come al 4”: bella azione corale Campanella-Sirach, l”accorrente Quattrone spara alto di collo pieno da buona posizione. O come al 16”, quando dopo una bella combinazione fra Fernandez e Sirach, quest”ultimo centra un buon pallone che Sangiovanni incorna debole e centrale. Al 22” i gradiscana gridano al rigore quando Fernandez, molto propositivo, fa secco in area l”avversario diretto e viene steso: Biondini fa proseguire. Poco dopo la mezz”ora lo stesso esterno sinistro lambisce la traversa da fuori, imitato poco dopo da Savic che invece accarezza l”incrocio con un gran fendente. Pare la classica, ennesima storia della montagna che partorisce un topolino, e invece a inizio ripresa l”Itala passa, anche se serve una situazione di palla inattiva: è lo sloveno Suligoj a trovare la deviazione vincente da due passi sul piazzato del connazionale Kalin. Si vede anche l”Aurora, al 13”, quando De Nardin centra per Puddu ma l”incornata è alta. Attorno al 15” altre due chance per gli isontini, con Kalin che lambisce il montante dal limite e con Fernandez che impegna Lavaroni, il tap-in vincente di Campanella è annullato dal direttore di gara per un tocco malandrino piu” che per la posizione di fuorigioco. L”Aurora a quel punto si getta avanti alla disperata, e i padroni di casa pagano visibilmente lo sforzo. Buon per l”ISM che la mette al sicuro Sangiovanni, bravo a partire in velocità su un lancio chirurgico di Sirach e piegare le mani al non incolpevole Lavaroni. Messasi al sicuro la squadra di Zoratti tira (anche troppo) i remi in barca, incassa il gol di Spizzo e deve chiudere gli occhi al 43” su un diagonale di Puddu che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara: ma alla fine conduce meritatamente in porto una prova più che discreta. l.m.
‘, 1, 7, 0, 62, ‘2018-04-22 17:00:59’, 63, ”, ‘2018-04-22 17:02:07’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2018-04-21 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 54, ”, ”, 0, 1015, ”),