Gradisca punita sin troppo severamente dalla Virtus Corno

pallone-in-rete-001

(732, ‘ISM Gradisca punita sin troppo severamente dalla Virtus Corno’, ‘ism-gradisca-punita-sin-troppo-severamente-dalla-virtus-corno’, ”, ‘

pallone-in-rete-001ISM GRADISCA 1

\r\n

VIRTUS CORNO 3

\r\n

MARCATORI: pt 19’ Fross, st 3’Tomada, 24’ Meroi, 50’ Tomada

\r\n

ISM GRADISCA: Tonon, Turchetti, De Cecco, Famea (st 1’ Trusgnach), Pellizzari, Fross, Quattrone (st 27’ Ciani), Sirach, Germani, Campanella, Loperfido. All. Zoratti

\r\n

VIRTUS CORNO: Caucig J., Mocchiutti (st 45’ Caucig F.), Martincigh (st 27’ Ferramosca), Caruso, Fall, Libri, Chtioui, Meroi (st 37’ Passon), Zamora (st 14’ Gashi), Kanapari (st 33’ Mijatovic), Tomada. All. Peressutti

\r\n

ARBITRO: Benedetti di Tolmezzo

\r\n

NOTE: ammoniti Chtioui, Fross

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D’ISONZO Non riesce col buco la terza ciambella all’ISM Gradisca. Pur in vantaggio con la Virtus Corno, l’imberbe compagine di Zoratti alla fine cede alla maggiore fisicità e malizia dei friulani pur non demerifando. Alcune novità nella terza ISM stagionale: squalificato Savic, il suo vice è Fross. L’altra novità è il debutto dal 1’ in campionato di Famea nel delicatissimo ruolo di diga davanti alla difesa, con Loperfido e capitan Campanella avanzati entrambi di una linea nel 4-3-1-2 a rombo. Ospiti col 4-2-3-1 nel quale il possente Fall funge da frangiflutti. Primo approccio degli isontini al 3’: Famea raccoglie un buon pallone sulla trequarti e allarga per Quattrone: Caucig blocca a terra. Il suo collega Tonon fa altrettanto al 10’ su un destro centrale proprio di Fall. Al 12’ da applausi l’azione che – dopo il bel cross di Turchetti – porta Loperfido a una splendida “bicicleta” che si spegne alta di un soffio. Pur soffrendo a sprazzi la fisicità degli ospiti, l’ISM passa al 19’: punizione tagliata di Loperfido dalla trequarti, e in una selva di gambe sbuca Fross a sbrogliare la mischia. Al 26’ ancora Gradisca: bella azione prolungata Germani-Sirach-Quattrone-Loperfido, con quest’ultimo che prova a piazzarla: blocca ancora a terra Caucig. Al 30’ splendido assolo del baby Famea, che esce con nonchalance da veterano da una situazione intricata e innesca ancora Loperfido per un insidioso rasoterra controllato dal portiere. A quel punto la Virtus diventa padrona delle operazioni. Al 34’ un destro di Kanapari non impensierisce Tonon dopo un lungo forcing ospite. Alza i ritmi, la Virtus, e al 36’ è ancora pericolosa con una conclusione di giro di Chtioui, ma l’estremo di casa è attento. E deve ripetersi al 39’ su Tomada. Al 41’è la volta di Chtioui: palla che sibila a lato. Non tira una buona aria e al 3’ della ripresa Tomada risolve nel traffico una mischia nell’area piccola innescata da un cross dalla destra. ISM che a onor del vero reagisce subito: al 5’ Trusgnach, rimpallato, impegna Caucig dentro l’area. All 11’ il Colaussi grida al gol: punizione tagliata di Loperfido e Sirach di testa timbra la traversa, poi da due passi Trusgnach è murato sulla linea. ISM che torna dunque a crederci: al 16’ Sirach innesca Campanella in velocità, costringendo Caucig in corner. Eppure nel suo momento migliore l’ISM viene punita in maniera quasi scolastica: da sinistra Gashi centra per l’accorrente Meroi per il 2-1 conclusivo. Nel rovente finale, con i padroni di casa riversati in avanti, il tris di Meroi a rendere bugiardo il punteggio.        

‘, 1, 7, 0, 62, ‘2018-09-23 15:25:12’, 63, ”, ‘2018-09-23 15:25:29’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2018-09-22 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 48, ”, ”, 0, 908, ”),