(743, ‘L”ISM si fa raggiungere dallo Zaule: non basta Germani, arriva il secondo pari consecutivo’, ‘lism-si-fa-raggiungere-dallo-zaule-non-basta-germani-arriva-il-secondo-pari-consecutivo’, ”, ‘
\r\n
\r\n
ISM GRADISCA 1
\r\n
ZAULE 1
\r\n
MARCATORI: pt 9” Germani, st 16” Zucca
ISM GRADISCA: Bon, Turchetti, Martin (st 16” Rispoli), A.Loperfido, Pellizzari, Savic, Quattrone, Sirach, Germani (st 38” Issakoli), Campanella, Politti (st 22” Trusgnach). All. Zoratti
ZAULE RABUIESE: Fr.Aiello, Zucca, Cinque (st 12” Beltrame), Doz, (st 12” Cociani) De Bernardi, Caiffa, Chalvien (st 8” Sciarrone) , Delmoro, Mormile (st 31” Fe.Aiello), Haxhija (st 43” Marjanovic), Mihajlovic. All. Corona
NOTE: espulso st 28” Delmoro, ammonito Caiffa
ARBITRO: Gambin di Udine
\r\n
\r\n’, ‘\r\n
GRADISCA D”ISONZO Uno Zaule solido e mai domo costringe un”Itala San Marco dai due volti al secondo pareggio consecutivo. E ci riesce nonostante un finale in inferiorità numerica. Epilogo sostanzialmente giusto nella sfida fra isontini e giuliani, con la formazione di Zoratti che puo” recriminare per aver dissipato il vantaggio e buon primo tempo, e quella di Corona che raddrizza una sfida che alla lunga non avrebbe meritato di perdere. Nelle fila gradiscane due novità dal 1”: Martin debutta dopo il lungo infortunio al posto dello squalificato De Cecco, Politti dall”inizio come trequartista comporta l”avanzamento di Campanella in prima linea. Fra i viola, in modulo speculare, l”ex Mormile fa reparto davanti con Mihailovic mentre il rifinitore è Haxhija. Nella prima frazione l”ISM, seppure a sprazzi, mette in mostra buoni automatismi e rapidità nelle combinazioni. E così i padroni di casa passano gia” al 9”: Politti ispira l”inserimento sulla destra di Sirach che centra un pallone rimpallato dalla retroguardia ospite. In agguato dal limite c”è Germani che di piattone piazza l”1-0. Itala a sprazzi, si diceva. Nonostante il piglio manovriero, infatti, gli isontini concretizzano assai poco anche se i vari Sirach, Quattrone, Politti e Loperfido ce la mettono tutta a mettere dentro qualche pallone interessante. Il taccuino del cronista torna a riempirsi appena al 40”, quando dentro l”area Mihajlovic si avvita alla perfezione e impegna Bon a un difficile intervento. E poco dopo è Mormile a calciare a lato di un soffio. Sono le avvisaglie di quanto accadrà nella ripresa, anche se l”Itala riesce ancora a strappare qualche applauso convinto prima della pausa, quando – quasi in azione fotocopia di quella del vantaggio – Politti e Sirach ricamano in velocità, con Aiello bravo a uscire sui piedi di Germani e scongiurare il raddoppio. Nella ripresa l”ultimo segno di vita dell”ISM è una punizione di Loperfido deviata in corner dal guardiano giuliano. Poi, con il passare dei minuti, il calo di intensità è evidente. Corona opera una girandola di cambi e ridisegna i suoi. E arriva pure il pari. E” Cociani – ottimo impatti – a provare a calciare da posizione defilata un pallone che Bon non riesce a bloccare: irrompe Zucca da due passi per il tap-in. Ora è proprio tutta un”altra gara: lo Zaule alza i ritmi e prova anche il colpo gobbo, seppure di occasioni cristalline non ne arrivino piu” da ambo le parti. Anche quando resta in 10 per il secondo giallo a Delmoro, la squadra di Corona non si disunisce e non va mai nel panico, festeggiando alla fine un punto che potrà rivelarsi molto pesante in ottica tranquillità.
\r\n
‘, 1, 7, 0, 62, ‘2018-12-02 17:39:57’, 63, ”, ‘2018-12-02 17:42:23’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2018-12-01 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 38, ”, ”, 0, 651, ”),