(763, ‘Harakiri dell”Itala San Marco, in 5” il derby è del Pro Romans Medea: 2-3’, ‘harakiri-dellitala-san-marco-in-5-il-derby-e-del-pro-romans-medea-2-3’, ”, ‘
\r\n
\r\n
ISM GRADISCA 2
\r\n
PRO ROMANS MEDEA 3
\r\n
MARCATORI: pt 25” rig. Campanella, 31” Russo; st 7” Fross, 40” Compaore, 46” Russo.
\r\n
ISM GRADISCA: Tonon, Fross, De Cecco, Quattrone, Pellizzari (st 22” L. Loperfido), Savic, Travan (st 8” Famea), A.Loperfido, Politti, (st 37” Trusgnach), Campanella (st 44” Germani), Issakoli. All. Comisso
\r\n
PRO ROMANS MEDEA: Buso, Tomasin, Pelos, Marcuzzo, Russo, T.Beltrame, Dragosavljevic (st 17” Bardus) , Del Bello (st 8” Serplini), Buttignaschi, Compaore, Della Ventura (st 8” Bregant). All. S.Beltrame.
\r\n
ARBITRO: Benedetti di Tolmezzo
\r\n
NOTE: ammoniti De Cecco, Politti, Campanella, Buso, Marcuzzo, Russo.
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
La Pro Romans Medea non avrebbe potuto scegliere occasione migliore per vincere il suo primo derby a Gradisca. Un alloro che mancava addirittura dagli anni Ottanta. Perchè i tre punti ottenuti in rimonta dalla squadra di Beltrame – in una sfida di campanile quantomeno frizzante – sono con tutta probabilità quelli decisivi per la permanenza in Promozione. Decisiva la doppietta del rigore-goleador Russo, 6 centri in stagione. Destino opposto, invece, per l”Itala San Marco: in vantaggio sino a 5” dal termine, tutt”altro che immeritatamente, la squadra di casa si suicida letteralmente. E si caccia in un baratro: ora i playout, piu” che un piano-B, sembrano essere il massimo cui possono aspirare i ragazzi di Comisso. L”ISM si schiera con l”atteggiamento tattico che nelle ultime domeniche ha finalmente tornato a muovere la classifica: Campanella fa il falso 9, Politti ispira alle sue spalle, sulle fasce Kamar e Travan hanno il compito di allargare il gioco. Atteggiamento quasi speculare per i giallorossi, con Buttignaschi riferimento offensivo, assistito ai fianchi da Dragosaljevic e Della Ventura. La differenza – e non è poca – la fa soprattutto l”atletismo di Compaore, un”autentica calamita su tutte le palle vaganti ma soprattutto onnipresente sia in fase difensiva che offensiva. I biancoblu” partono subito fortissimo: non sono trascorsi neanche 30 secondi che Politti centra da sinistra un gran pallone bucato da tutti sino a pervenire a Travan, che alza troppo il diagonale. Al 7” è Quattrone a provarci con una staffilata dalla distanza. L”inizio dei gradiscani è incoraggiante e viene premiato al 25”, quando Savic indovina un lancio al bacio per Campanella, che controlla di petto ed entra in area facendosi travolgere da Beltrame: è penalty che lo stesso capitano di casa trasforma. L”ISM pare indemoniata: 1” piu” tardi altra bella combinazione sull”asse Politti.Campanella, palla a Kamar che alza la mira. Ma l”illusione dura poco, perchè alla mezz”ora un gran cross di Buttignaschi non viene sbrogliato da portiere e difesa in piena area piccola: lo specialista Russo inzucca da due passi e ringrazia. Eppure Gradisca, come una belva ferita e vista l”importanza della posta in palio, morde ancora: con due rasoterra di Quattrone e Campanella, ma soprattutto con una grande azione Politti-Campanella, con passaggio no look di quest”ultimo per Loperfido il cui diagonale è parato a terra da Buso. Lo stesso centrocampista, che quando prova a illuminare il gioco è sicuramente piu” utile di quando se la prende con mezzo mondo, è protagonista anche nella ripresa: al 6” prova l”eurogol costringendo Buso al miracolo, al 7” mette sulla testa di Fross il pallone del 2-1. Il fatto è che a quel punto inizia un”altro match. La Pro Romans ha il merito di non mollare la presa e continua a remare. E complici anche i cambi di Beltrame, sale in cattedra. Al 13” Buttignaschi di giro la mette a lato non di molto. Poco dopo è Bregant a concludere a lato. Al 26” Serplini si rende insidioso con un rasoterra al curaro. L”ISM riesce a mettere il naso fuori al 32”, quando Politti centra per la mezza girata di Loperfido. Ma è ormai un assedio. E i gradiscani, ingenui e impauriti come in altre occasioni, ci mettono molto del loro: al 40” Tonon si impappina e riavvia di fatto l”azione ospite, conclusa dall”inesauribile Compaore dopo assist dalla destra. E nel recupero altra frittata: una banale palla persa di Trusgnach innesca l”azione che porta al gol-vittoria (e salvezza) dello specialista Russo. Tanto che il possibile matchpoint capitato sui piedi di Famea (42”) alla fine passa quasi inosservato. “Siamo stati bravi e fortunati – commenta nel ventre del “Colaussi” mister Beltrame -. L”atteggiamento del primo tempo non mi è piaciuto, ma siamo stati bravi nella ripresa. E” una salvezza che dedico a un gruppo di ragazzi che ha lavorato tutto l”anno con serietà”. Sconsolato mister Comisso: “Una sconfitta che è un vero e proprio cazzotto – dice -. Spiace perchè a fronte di una buona prestazione abbiamo rovinato tutto con le nostre mani”.
‘, 1, 7, 0, 62, ‘2019-04-06 18:33:49’, 63, ”, ‘2019-05-20 08:13:50’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2019-04-05 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 24, ”, ”, 0, 879, ”);