(772, ‘Debutto con pareggio per l”ISM: in 10 per 80” riacciuffa lo Zarja’, ‘debutto-con-pareggio-per-lism-in-10-per-80-riacciuffa-lo-zarja’, ”, ‘
ISM GRADISCA 1
\r\n
ZARJA 1
\r\n
MARCATORI: pt 8” Zucchini (rig), 44” Trusgnach
\r\n
ISM GRADISCA: Dovier, Gianosi (st 1” Tiziani), Marega, Di Gregorio, Fross, Savic, Biondo, Famea (st 15” Dordevic), Trusgnach (st 39” Ba), Campanella, Cirkovic (st 1” Tonani). All. D”Odorico (in panchina Malduca)
\r\n
ZARJA: Budicin, Mattera (st 14” Lorenzi), Spadaro (st 1” Cottiga), Zucca, Aiello, Varglien, Cepar, Vascotto (st 35” Mazzaroli), Bernobi, Zucchini, Norante. All. Franco
\r\n
ARBITRO: Bonutti del Basso Friuli
\r\n
NOTE: espulso Savic all”8” pt per fallo da ultimo uomo; ammoniti Zucchini, Aiello, Zucca
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Termina pari e patta la sfida fra Gradisca e Zarja. I rimpianti sicuramente sono tutti per i giuliani, che disputano 80” in superiorità numerica e sprecano il vantaggio maturato su rigore nelle prime battute del match. A salvare una ISM generosa, seppure con ancora dei limiti evidenti, è una magia di Trusgnach. La sfida infatti viene pesantemente segnata già all”8”, quando – dopo una tranquilla fase di studio – arriva l”episodio che cambia le carte in tavola: su un lungo lancio dalle retrovie, Savic e Norante si trattengono a vicenda in area, e il signor Bonutti sceglie di tutelare l”attaccante: è penalty che Zucchini trasforma spiazzando Dovier. L”Itala prova a reagire subito, nonostante lo schiaffo e una tendenza ad allungare troppo le distanze tra i reparti: al 15” traversone di Trusgnach teso in area, per un soffio non ci arrivano Biondo e Marega. Poco dopo è Fross in area ad avvitarsi sul difensore su un suggerimento dalla sinistra, ma la palla muore a lato. Ogni volta che si affida a ripartenze e lanci lunghi, lo Zarja fa male alla retroguardia di casa: come al 19”, quando Bernobi scalda i guanti a Dovier. O al 29”, quando serve una chirurgica toppa di Famea per togliere la sfera dai piedi di un attaccante ospite lanciato a rete. E al 34” è ancora Bernobi a sfuggire a tutti sull”ennesimo pallone calciato lungo e non letto dalla retroguardia gradiscana: ma la conclusione da posizione defilata termina a lato. Capitale l”occasione fallita sul filo dell”offside dai giuliani al 42” con Cepar, che in diagonale a tu per tu con Dovier non centra la porta; la retroguardia sbroglia in qualche modo. Eppure proprio nel momento piu” complicato l”Itala impatta: Trusgnach riceve un suggerimento arretrato di Marega e dal limite lascia partire un lob che uccella Budicin. La ripresa è piu” equlibrata, ed è merito di un”ISM di cuore. Rompe la noia un destro a lato di Zucchini. Poco prima della mezzora ci prova il sempre attivo Bernobi, ma Dovier è ben piazzato e blocca. L”ISM fatica comprensibilmente a tenere su palla ma tiene. L”occasionissima per l”Itala di centrare l”impresa insperata arriva al 35”: gran lavoro di Marega con traversone dalla mancina, Tiziani a colpo sicuro lambisce il palo di testa. Le ultime emozioni sono equamente distribuite nel recupero: una staffilata alta sulla traversa di Cepar., e un destro dal limite di Campanella da posizione molto ghiotta. L.M.
‘, 1, 7, 0, 0, ‘2019-09-15 16:00:54’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2019-09-14 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 2, ”, ”, 0, 0, ”),