Tanta voglia di ritornare a recitare un ruolo importante per l’ISM Gradisca, che ha concluso con un percorso netto le prime tre fatiche di Coppa Regione, antipasto del ritorno in campionato in programma domenica sul campo triestino del Domio. Con due vittorie e un pareggio, 10 reti all’attivo e solamente 3 al passivo, la compagine del riconfermato trainer Mauro Pinatti conferma di voler ambire ad un ruolo da “mina vagante” del torneo di Prima categoria. A confermarlo è anche il diesse Luciano Visintin, che ha operato sul mercato accanto allo storico dg Eros Luxich. “Siamo ripartiti da gran parte dello zoccolo duro della rosa su cui potevamo contare prima dello stop Covid – spiega Visintin -: i ragazzi ci hanno dato fiducia e di questo siamo molto contenti”. Su questo organico è stato apportato qualche innesto di qualità: su tutti due punti fermi del Mariano, il talentuoso attaccante Russo e il centrocampista Marko Cirkovic. Di ritorno anche il difensore Rispoli. Avranno una chance anche molti giovani del vivaio italino, da Lombardo (già a segno in coppa), al figlio d’arte Arcaba, al difensore Skabar, senza contare i molti ragazzi “made in ISM” già con esperienza in prima squadra. E proprio al settore giovanile guarda molto il club gradiscano. “Stiamo impostando un lavoro sulla continuità, cercando di presentare l’ISM Gradisca in tutte le categorie” spiega il direttore del vivaio, Roberto Moretti. Nuovo responsabile dell’attività di base è il trevigiano Simone Depoliti, che curerà la ISM Soccer School e la formazione dei tecnici. Depoliti ha maturato una vasta esperienza in diverse società italiane ed estere sia come tecnico che come match analyst. E’ in possesso del patentino Uefa B ed ha operato sia come assistente di prime squadre che a livello di settore giovanile. E’ reduce da una doppia, suggestiva avventura nei Paesi baltici: assistente tecnico ed analista allo Spartak Jurmala (Premier League in Lettonia), primo allenatore al Fs Leevon (seconda serie) ed infine coordinatore tecnico alla Fc Lokomotiv Moscow Academy -F.c. Phoenix Johvi ( Estonia ).. “E’ stato un periodo intenso, che ha visto la società spendersi molto sul piano organizzativo per le partite del Female Football Tournament legate al Torneo delle Nazioni ma anche i match di ripartenza delle selezioni giovanili azzurre – conclude il presidente Paolo Lazzeri -: abbiamo tanto entusiasmo e il desiderio di portare l’Itala San Marco e Gradisca al blasone che meritano”.
PORTIERI: Andrea Dovier 1990, confermato Simone Di Pumpo 2003, dall’Audax Sanrocchese Riccardo Moretti 2004, dal Ronchi DIFENSORI: Federico Gianosi 1997, confermato Gaetano Aliperti 1984, confermato Aleksandar Savic 1996, confermato Antonio Rettura 2003, confermato Dean Skabar 2004, settore giovanile Luca Fross 1996, confermato Pasquale Rispoli 2000, dalla Terenziana Antonio De Martino 1983, confermato Nemanja Arcaba 2003, settore giovanile CENTROCAMPISTI: Roberto Ciaravolo 1988, confermato Marko Cirkovic 1998, dal Mariano Luca Veneziano 1996, confermato Alessandro Famea 2001, confermato Davide Milocco 1989, dal Castions Leonardo Quattrone 2000, confermato Milan Cirkovic 2002, confermato ATTACCANTI: Alessandro Visintin 2000, confermato Pasquale Formisano 1990, confermato Davide Russo 1996, dal Mariano Francesco Lombardo, 2004 settore giovanile Tomas Trusgnach 2000, confermato Nico Di Bernardo 2003, confermato Nicola Falanga 2004, settore giovanile . Allenatore Mauro Pinatti. Preparatore portieri Christian Braini. Masso-fisioterapista Dario Zorzenon.
