(687, ‘Campanella-Rodic e l”ISM Gradisca va: stesa l”Union Pasiano,seconda affermazione consecutiva in casa’, ‘campanella-rodic-e-lism-gradisca-va-stesa-lunion-pasianoseconda-affermazione-consecutiva-in-casa’, ”, ‘
ISM GRADISCA 2
\r\n
UNION PASIANO 0
\r\n
MARCATORI: pt 43” Campanella, st 17” Rodic
\r\n
ISM GRADISCA: Tonon, Volk (st 45” Sturnig), Fabro, Sirach, Marini, Filopati, Politti, Campanella (st 22” Turchetti), Lionetti, Rodic (st 35” Longo), Germani. All. Lugnan
\r\n
UNION PASIANO: Zanchetta, Pase, Ferrara, Carolo (st 28” Marcuz), Rosolen, Bara, Ortolan, Montagner, Borda (st 5” Montagner), Corazza, Grotto (st 14” Faloppa). All. Papais
\r\n
ARBITRO: Cristin del Basso Friuli
\r\n
\r\n
NOTE: ammoniti Carolo, Ferrara, Lionetti
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Secondo successo casalingo consecutivo per l”Itala San Marco (non capitava da tempo immemore) nello scontro diretto col Pasiano: e il sogno-salvezza degli isontini torna a prendere decisamente consistenza. In un colpo solo infatti Gradisca grazie alle grandi firme Campanella&Rodic dà una nuova spallata al Lignano, lasciato sul fondo della classifica, e accorcia su tutte le formazioni che la sopravanzano: Manzanese, Tolmezzo e per l”appunto il Pasiano. Qualche novità nell”undici di Lugnan, che – privo di Hoti con fastidi al ginocchio – sceglie comunque l”artiglieria pesante in avanti, con il tandem Germani-Lionetti assistito alle spalle da Rodic. Le mosse sono il ritorno dal 1” di Volk basso a destra e di Politti in mediana. Ospiti allenati dall”ex alabardato Papais con il pivot Borda in coppia con Grotto, Montagner fra le linee cerca gli inserimenti. Al 5” primo squillo gradiscano: insidiosa punizione dal limite di Politti deviata in corner dalla barriera. Al 7” bel verticale di Lionetti per Germani che sul filo dell”offside controlla lungo: esce bene Zanchetta. L”Itala prova a tessere con ordine, il Pasiano quando verticalizza – specie con le folate del potente esterno basso Bara – qualche capello bianco agli isontini lo fa crescere. Al 25” ci prova Corazza con una punizione dai 20 metri che sibila a lato. Poco dopo si rivede dalle parti di Zanchetta l”Itala: traversone di Politti da sinistra, debole e centrale l”incornata di Filopati. L”occasione piu” clamorosa per l”Itala nel primo tempo arriva al 28”: traversone mancino di Volk da destra, spizzata di Campanella, irrompe nel cuore dell”area Politti che solo soletto spara pero” alle stelle. Tanti gli errori di misura e le balbuzie difensive, da una parte e dall”altra. Col passare dei minuti la tenuta atletica dei gradiscani sembra essere migliore di quella degli ospiti. Eppure al 35” sono ancora i rossoblu a rendersi pericolosi: cross di Corazza a scavalcare Tonon, Ortolan tutto defilato riesce a colpire di testa ma il guardiano di casa ci mette una pezza. La possibile svolta al 38”: bela intuzione di prima di Lionetti per Campanella, che con astuzia si procura un rigore non proprio solare aspettando di farsi travolgere in area da Ferrara. A spazzare via le proteste pordenonesi ci pensa Lionetti, calciando malissimo dagli undici metri e permettendo a Zanchetta di sventare. Lionetti prova a farsi perdonare al 42”: Fabro lo pesca in area, il “cinghialetto” controlla da campione ma conclude debolmente. Il suo definitivo riscatto arriva pero” 1” dopo: il numero 9 vede un gran corridoio per Campanella, che nonostante sia costretto dal difensore a defilarsi, indovina il colpo da biliardo che beffa Zanchetta e si deposita morbido in rete per il vantaggio italino. Parte con piglio giusto l”ISM nella ripresa: al 5” sventagliata di Sirach per il buon controllo in area di Campanella che pennella per la testa di Germani: palla leggermente lunga e la bella azione sfuma. I ritmi del secondo tempo non sono eccelsi e ne esce una gara spezzettata, aspetto che certo non spiace ai padroni di casa. La sfida va in ghiacciaia al 17” della ripresa: punizione – l”ennesima – procurata da Campanella, Sirach e Politti di tacco la toccano con saggezza per la botta di Rodic che si insacca rasoterra a fil di palo per il raddoppio. La reazione del Pasiano è soprattutto nel buon lavoro di Ortolan per l”inserimento di Carolo che pero” spara alto da dentro l”area. Lionetti nel recupero si divora il tris dopo un gentile omaggio di Zanchetta.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2017-02-26 16:00:22’, 63, ”, ‘2017-02-28 15:02:30’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2017-02-25 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 11, ”, ”, 0, 1555, ”),