Franco Tonon è il nuovo presidente dell”Itala San Marco Gradisca. La nomina, arrivata con voto unanime, è scaturita dall”ultimo consiglio direttivo della società biancoblù. Tonon, che si presenterà ai tifosi domenica con una bicchierata dopo la sfida interna contro il Giorgione, succede dunque ufficialmente al dimissionario Massimo Chiussi, primo presidente pro tempore di ISM Gradisca dopo la sua rifondazione del 2010.
\r\n’, ‘\r\n
Franco Tonon, imprenditore friulano innamorato del calcio, non è certo uno sconosciuto dalle parti del “Colaussi”. E” nella famiglia biancoblù sin dal 2000. Da allora è stato sia dirigente che sponsor della società isontina, con particolare attenzione per l”attività del settore giovanile. “Sono onorato della responsabilità che mi è stata conferita – le sue prime parole da presidente – ma soprattutto contento perchè in tempi brevissimi il direttivo è riuscito a darsi un nuovo assetto societario che si rifletterà positivamente anche sulla direzione sportiva. L”ISM? Conosco l”ambiente e le persone che ci lavorano – prosegue Tonon – c”è l”entusiasmo per continuare a ricostruire quello che è sempre stato un grande progetto. Guardate quante società, in tutto il calcio dilettantistico regionale, schierano giocatori formati negli ultimi anni dall”Itala San Marco. Dobbiamo ritornare ad essere un punto di riferimento per tutto il movimento, partendo – questo è chiaro – dalla formazione dei giovani. Il settore giovanile è di nuovo a regime ed è un piacere rivedere il Colaussi affollato di ragazzini. La prima squadra? Gruppo giovane ed entusiasta plasmato da un fuoriclasse della panchina”.
\r\n
\r\n
Non nasconde, Tonon, le difficoltà di condurre una società sportiva in periodi di magra come questo. “E” dura per le aziende ed è dura per chi fa qualcosa nel sociale o nello sport. Solo raddoppiando gli sforzi di tutti si può andare avanti. Qui fortunatamente ci sono persone e professionisti di prim”ordine, dal direttore Luxich, al tecnico Zoratti, al responsabile del settore giovanile Inglese con i suoi collaboratori. E naturalmente – il doveroso saluto di Tonon – anche il contributo di esperienza di Franco Bonanno è fondamentale. Lui con il suo entusiasmo, il suo carisma e il suo spirito di sacrificio è stato la chiave per i successi recenti. Il supporto di Bonanno, anche solo morale, e i suoi consigli saranno determinanti per il sottoscritto che è alla sua prima esperienza di questo tipo. Mi spiace che non vi sia un gradiscano alla presidenza, a volte anche io mi stupisco della risposta un po” tiepida della città, ma cercheremo di riconquistarla con l”entusiasmo dei ragazzi”. Un occhio alla squadra: “L”inizio è stato incoraggiante, il mister sa trarre il meglio dai giovani e quindi sono convinto che con attaccamento alla maglia, pazienza e voglia di migliorare i ragazzi centreranno l”obbiettivo della tranquillità”.
\r\n
Un in bocca al lupo a Tonon l”ha voluto rivolgere anche il già citato Franco Bonanno, ex presidente dell”Itala San Marco e poi socio fondatore della ISM Gradisca nell”estate del 2010. “Assieme ad alcune persone che ci hanno creduto fortemente ho ricostruito questa società, riportandola subito in serie D dopo le difficoltà che conosciamo – così Bonanno -. Eppure non tutti sembrano avere capito quanto il sottoscritto abbia fatto per la comunità di Gradisca. Forse se ne accorgeranno presto. Le polemiche attorno a me e la mia famiglia sono continue e stancanti. Comunque – guarda avanti Bonanno – ciò che conta è che siamo pronti a dare nuovo impulso al progetto. La squadra è giovane e ha bisogno dell”affetto dei gradiscani e non: li attendiamo allo stadio per la partita col Giorgione”. Sul cambio della guardia: “I modi e i tempi che hanno portato a dovere scegliere un nuovo presidente non mi sono piaciuti, ma ora finalmente si è voltata pagina e Franco Tonon è la persona giusta. Ha la passione e le competenze per consolidare questa avventura e ha definito i budget per proseguire il cammino. In bocca al lupo a Franco”. Il dimissionario Massimo Chiussi rimane nel direttivo del club come consigliere.