(597, ‘Capitombolo interno per l”ISM Gradisca al debutto casalingo in campionato: passa 2-1 la Gemonese’, ‘capitombolo-interno-per-lism-gradisca-al-debutto-casalingo-in-campionato-passa-2-1-la-gemonese’, ”, ‘
ISM GRADISCA 1
\r\n
GEMONESE 2
\r\n
MARCATORI: pt 30” Monnels, 34” Scubla, 31” Sangiovanni
\r\n
ISM GRADISCA: Furios, Veneruso (st 14” Deric), Appiah, Salomoni (st 20” Politti), Arcaba, Buffa, D”Aliesio, Sirach (st 38” D”Andrea), Ietri, Campanella, Sangiovanni. All.Rossi
\r\n
GEMONESE: Tusini, Bortolotti (st 38” Casarsa), Cargnelutti, Collini, Zucca, Persello, De Baronio (st 27” Ro), Kalin, Monnels, Tocchetto, Scubla (st 9” Di Lenarda). All. Pittilino
\r\n
ARBITRO: Modesto di Treviso
\r\n
\r\n
NOTE: ammoniti Kalin, Bortolo, Sangiovanni
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Brusco risveglio per l”ISM Gradisca, piegata in casa dalla Gemonese più nettamente di quanto non dica il punteggio. Gradiscani condannati da una bruttissima fase difensiva nella prima frazione, con due reti concesse sin troppo facilmente agli ospiti. Un gioco di prestigio di Sangiovanni a 15” dal termine ha restituito un po” di colore agli isontini e di interesse a una gara già segnata, ma è stato oggettivamente troppo poco. Rossi conferma per dieci/undicesimi la formazione che aveva ben impressionato nel debutto di Tricesimo: la novità è il rientro dal 1” di Veneruso esterno difensivo di destra, con accentramento di Buffa. Il sacrificato è Favaro. Ancora assenti pedine importanti come Markic, Ostoijc, Viel e Savic, si rivede il 4-2-3-1 con il trio D”Aliesio-Campanella-Sangiovanni chiamato a metterci passo, inserimenti e fantasia per assistere davanti bomber Ietri. Accadrà solo a sprazzi, per usare un eufemismo. Ospiti a rombo con l”esperto tandem Monnels-Tocchetto, con il baby Scubla alle loro spalle. Il primo a suonare la carica in casa gradiscana è il piu” imberbe in campo, si scherza of course: l”eterno Arcaba in proiezione offensiva avvia e tenta di chiudere l”azione in combinazione con Sangiovanni, ma la torre del 43enne difensore croato d”origine serba è sventata a fatica dalla retroguardia friulana. E ci riprova anche 2” dopo, Arcaba: sul corner di Campanella la sfera gli sbuca davanti a due passi da Tusini, ma non trova la coordinazione col mancino sparando alto seppure in solitudine. Si vede anche la Gemonese: al 17” punizione tagliata di Kalin dal vertice sinistro e prepotente frustata di testa da due passi di Zucca, ma Furios blocca con buon riflesso. Il portiere di casa è fondamentale anche al 21” nel negare il vantaggio ai giallorossi, chiudendo lo specchio a Monnels ritrovatosi occhi negli occhi con Furios in sospetta posizione di offside. L”Itala in questa fase fatica a trovare profondità, mentre la Gemonese riesce a sprazzi a mettere paura con le sue verticalizzazioni improvvise. I segnali sono tutt”altro che rassicuranti e puntuale arriva lo svantaggio: ennesimo lancio lungo in profondità a difesa altissima, Monnels resiste a Buffa di fisico e si invola verso Furios in uscita trafiggendolo con un gran diagonale. Passano 4” e la difesa di casa nuovamente non ci capisce nulla: stavolta è Cargnelutti a trovare la profondità per Scubla che piazza un gran lob sul povero Furios rimasto ancora solo nel deserto della propria area. La rabbia dell”Ism è tutta un sinistro alto di Sangiovanni. Senza ritmo e con scarse idee, l”Itala non riesce a mettere paura agli ordinatissimi ospiti. Rossi passa anche al tridente ma senza troppi risultati. Il match si riapre all”improvviso a 10” dal termine: dopo una sgroppata di D”Alesio, la sfera perviene dalla parte opposta a Politti che inventa un grande uno-due con Sangiovanni, con quest”ultimo che va sul fondo e da posizione impossibile perfora Tusini sul palo piu” vicino. I gradiscani a quel punto protesi verso il pari aprono il fianco a due contropiede clamorosamente divorati a tu per tu col portiere dal tandem Monnels (palo)-Tocchetto (miracolo di Furios). Il generoso ma tardivo forcing produce soprattutto un”incornata a lato di un soffio da parte di Buffa.
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-09-20 15:03:33’, 63, ”, ‘2015-09-20 15:04:29’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-09-19 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 85, ”, ”, 0, 1247, ”),