(666, ‘PRIMA VITTORIA STAGIONALE PER L”ISM GRADISCA: ESPUGNATA LIGNANO, DI CAMPANELLA, VOLK E RODIC LE RETI’, ‘prima-vittoria-stagionale-per-lism-gradisca-espugnata-lignano-di-campanella-volk-e-rodic-le-reti’, ”, ‘
\r\n
\r\n
LIGNANO 2
ISM GRADISCA 3
MARCATORI: pt 5” Campanella (rigore), 33” Volk, st 22” Pavan, 28” Rodic (rigore), 34” Pinzin
LIGNANO: Gobbato, Shefqeti, Presacco, Ius, Russo, Stentardo (st 1” Pavan), Cervesato (st 18” Pinzin), Paolini, Cusin, Durmishi (st 18” Faggiani), Chiaruttini. All.Zecchinel
ISM GRADISCA: Colin, Volk (st 38” De Cecco), Fabro, Savic, Filopati, Longo, Turchetti, Barreca, Rodic, Campanella (st 28” Politti), Petriccione (st 23” Germani). All. Lugnan
ARBITRO: Paletta di Lodi
NOTE: ammoniti Cusin, Paolini, Rodic, Savic, Filopati, Fabro
\r\n
\r\n’, ‘\r\n
LIGNANO Il capitano suona…la Campanella e risveglia l”Itala dal torpore. L”ISM Gradisca coglie a Lignano il suo primo successo stagionale grazie a una prestazione di grande lucidità e sacrificio e ai due rigori procurati dal suo capitano, evitando proprio nel momento piu” difficile di essere risucchiata sul fondo della classifica. Gara, soprattutto la ripresa, che è uno stillicidio di emozioni. Padroni di casa in avvio col consueto tridente. Il mister dei gradiscani Lugnan conferma invece il 4-3-1-2, ma con una mediana piu” muscolare: dentro Barreca per l”indisponibile Sirach. Dopo pochi minuti il piano tattico cambia, con Turchetti che da guastatore viene arretrato sulla linea difensiva, e Volk che va a fare compagnia a Petriccione alle spalle di Rodic. Al primo vero affondo l”Itala passa: Campanella è affondato in area di rigore dall”esperto Paolini, ed è lo stesso genietto tascabile a trasformare dagli undici metri il vantaggio isontino. ISM molto compatta e aggressiva al punto giusto nella prima fase di gara. Alla mezz”ora il primo vero cenno di vita degli uomini di Zecchinel: Cervesato guadagna il fondo e centra per la girata all”altezza del dischetto di Cusin, ma la conclusione termina alta. La squadra di Lugnan rimane ordinata e e pronta a colpire: cosa che accade 3” piu” tardi, quando un lancio lungo di Savic pesca Volk che salta la difesa di casa e insacca in diagonale rasoterra il raddoppio. La reazione dei locali si fa subito veemente: Ius timbra il palo di testa e poco dopo il Lignano protesta per un fallo in area non ravvisato dal signor Paletta. Poco prima del riposo Rodic lavora un buon pallone per l”inserimento di Savic che dal limite conclude a lato. Nella ripresa è il Lignano a fare comprensibilmente la gara: al 18” il neoentrato Faggiani semina il panico per vie centrali, sulla conclusione insidiosa si rifugiano in angolo Longo e Colin. Poco dopo brividi per una punizione a due in area italina, ma la muraglia biancoblu” respinge in qualche modo. L”Itala alla fine deve cedere e la gara diventa romanzesca: i lignanesi accorciano una prima volta al 22” quando Cusin centra in area, con la sfera che viene bucata da tutti ma in agguato sul secondo palo c”è Pavan per il 2-1. Nel momento di maggiore sofferenza i ragazzi di Lugnan trovano il modo di ristabilire le distanze: ci pensa ancora Campanella a procurare il penalty che Rodic trasforma mentre il numero 10 è costretto ad uscire per guai a una spalla. Ma il Lignano la riapre ancora e rende rovente il finale: un cross di Pinzin dal limite dell”area sorprende Colin. L”estremo biancoblu” si riscatta da campione poco dopo con un autentico miracolo di piede sull”inzuccata di Cusin imbeccato da Pinzin nell”area piccola. Nel lungo recupero la maginot gradiscana tiene e puo” festeggiare tre punti pesantissimi.
\r\n
‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-10-22 13:55:17’, 63, ”, ‘2016-10-22 13:55:36’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-10-21 22:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 2, 0, 30, ”, ”, 0, 931, ”),