Pari contro la Virtus Corno per l”ISM nella penultima di campionato

logoism

(693, ‘Pari contro la Virtus Corno per l”ISM nella penultima di campionato’, ‘pari-contro-la-virtus-corno-per-lism-nella-penultima-di-campionato’, ”, ‘

logoism

\r\n

 

\r\n

ISM GRADISCA 1

\r\n

VIRTUS CORNO 1

\r\n

MARCATORI: pt 12” Sturnig, st 30” Al.Tomada

\r\n

ISM GRADISCA: Cantamessa, Turchetti, Fabro, Sturnig, Marini, De Cecco, Volk (Petriccione), Sirach, Lionetti, Campanella, Hoti (Politti). All. Lugnan

\r\n

VIRTUS CORNO: Zanier, Miraglia, Fernandez, Cipracca, Libri, Cussigh, Chtioui, De Blasi, Gashi, Puntar, Al.Tomada. All. Zanuttig

\r\n

 

\r\n

ARBITRO: Toselli di Cormons

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

AIELLO DEL FRIULI Si traduce in un pareggio l”ultimo incontro casalingo in Eccellenza dell”Itala San Marco. Casalingo per modo di dire, dal momento che gli isontini – già aritmeticamente condannati al ritorno in Promozione dopo 26 anni – domenica sono stati “esiliati” in quel di Aiello dai concomitanti lavori di manutenzione sul manto del “Colaussi” in vista del Torneo delle Nazioni Allievi al via questo pomeriggio. Un tempo a testa e pari sostanzialmente giusto – dunque – fra i ragazzi di Lugnan e una Virtus Corno già tranquilla. Recrimina maggiormente l”Itala San Marco, autrice di un buon primo tempo nel quale avrebbe anche potuto rimpinguare il vantaggio. Biancoblu” schierati con il 4-2-3-1 dal proprio tecnico: Lionetti riferimento avanzato, Campanella rifinitore, Volk e Hoti chiamati ad accendere le corsie esterne. Al primo vero affondo l”Itala passa: Lionetti lavora un buon pallone e lo allarga sulla sinistra per l”accorrente Sturnig che rimane freddo e fa secco Zanier in diagonale. Nonostante un destino già segnato, i gradiscani giocano con mente sgombra e su ritmi piu” che dignitosi: poco dopo altra chance per Lionetti, ma Zanier è attento e neutralizza. Nella ripresa la Virtus Corno esce maggiormente allo scoperto ed alza il baricentro, occupando meglio gli spazi soprattutto in mediana. La rete che costa il pari a Campanella e compagni viene da un mezzo qui pro quo fra Turchetti e l”estremo Cantamessa: in agguato c”è Tomada che non perdona. L”estremo gradiscano si riscatterà negando la gioia del raddoppio alla Virtus, neutralizzando il sempre insidioso Gashi. Serena, per quanto malinconica, l”analisi a fine gara del mister italino Luca Lugnan: “Peccato perchè avremmo voluto accomiatarci con un successo e forse lo avremmo meritato – afferma -. Sono contento dell”applicazione della squadra, nonostante per noi i giochi fossero fatti i ragazzi hanno espresso un buon calcio. Forse uno dei nostri primi tempi migliori. Ci teniamo a chiudere con dignità questa stagione sfortunata”. l.m.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2017-04-23 16:41:46’, 63, ”, ‘2017-04-23 16:42:10’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2017-04-22 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 6, ”, ”, 0, 1394, ”),